UPDATE:
Hangar Design Group firma il rinnovamento dell’immagine di Carraro Caffè per rafforzarne il posizionamento nel mondo Ho.Re.Ca.Adways-Weborama annuncia il nuovo posizionamento e nomina Constantijn Vereecken come Managing Director South EuropeHoneyPRO di Presteril torna in comunicazione con una nuova campagna digital pianificata su Google Search, Google display e social mediaNasce "My New Romance", il nuovo progetto di Mondadori Store dedicato al mondo romance. Tra le principali iniziative: un nuovo hub digitale per la community, contenuti speciali, attività esclusive sui social, eventi e nuovi spazi dedicatiAl via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creatività
Evento educational

Tim lancia ‘Share the Code’, il contest digitale per realizzare la città intelligente

All’iniziativa possono partecipare gli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado dai 10 ai 14 anni. ‘Share the Code’ rappresenta il momento conclusivo di ScuolaDigitaleTim, progetto nazionale promosso dal brand nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con il Miur, che ha avvicinato oltre 3.000 studenti di 15 città italiane ai concetti chiave delle nuove tecnologie, all’Internet of Things e alla robotica. ScuolaDigitaleTim è stato sviluppato con la collaborazione di Codemotion e la partecipazione di Olivetti.

Al via ‘Share the Code’, il contest dedicato ai ragazzi, dai 10 ai 14 anni, che vogliono mettersi alla prova creando un progetto digitale sul tema ‘La città intelligente’, per rendere gli spazi che li circondano più accoglienti e adatti alle esigenze di tutti.

Fino al 19 maggio i ragazzi potranno raccontare attraverso un video la loro idea di smart city utilizzando voce, disegni, testi in grafica o musica. Il filmato, della durata massima di 60”, potrà essere realizzato con smartphone, tablet, fotocamera o videocamera.

I partecipanti, infatti, saranno chiamati ad utilizzare le tecnologie protagoniste dei tutorial, disponibili su scuoladigitale.tim.it (Scratch, Makey Makey, Tinkercad, mBot e micro:bit), sito dal quale potranno inviare il loro progetto attraverso l’apposito form.

‘Share the Code’ rappresenta il momento conclusivo di ScuolaDigitaleTIM, il progetto nazionale promosso da TIM nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con il MIUR, che ha avvicinato oltre 3000 studenti di 15 città italiane ai concetti chiave delle nuove tecnologie, all’Internet of Things e alla Robotica.

ScuolaDigitaleTIM è stato sviluppato con la collaborazione di Codemotion e la partecipazione di Olivetti.

A giugno una giuria composta da giornalisti, sceneggiatori ed esperti di discipline EdTech premierà, con un mini computer, un tablet, un Inventor Kit, i tre progetti che meglio hanno saputo esprimere creatività, correttezza tecnica, aderenza al tema e capacità di storytelling. 

MG