Evento educational
TIM e Promoest lanciano ‘Interactive Talks’. Focus su internazionalizzazione imprese e importanza Ict nei grandi eventi
L’iniziativa, in programma presso il TIMSpace di Milano (piazza Einaudi 8), presenterà servizi e opportunità per favorire l’internazionalizzazione e la competitività delle imprese. Focus sulla crescente domanda di servizi in mobilità, app, connettività wireless e sistemi di digital marketing nell’ambito dei grandi eventi, a partire dall’esperienza di successo di Expo 2015.
Si svolgerà domani, 7 giugno, a Milano
l’incontro ‘Interactive Talks’, promosso da TIM e Promoest sui temi della
competitività e dell’internazionalizzazione delle aziende
italiane.
L’appuntamento, in programma dalle ore 17 presso l’innovativo spazio TIMSpace di piazza Einaudi 8, sarà
moderato da Marco Canella,
presidente Digital Mover, e vedrà la
partecipazione di Andrea Maria Nicola
Costa, Responsabile Commercial Development Special Events di TIM, Barbara Colonnello, Amministratore Delegato Promoest, Franco Balocco,
Amministratore Delegato DHL Freight, Marco
Beretta, area manager imprese Promoest,
Pietro Piccinetti, neo
Amministratore Unico di Fiera Roma
S.r.l., Coordinatore della commissione all’internazionalizzazione di AEFI.
Il collegamento con ospiti da Russia, Cina, Brasile, Polonia, Albania, Spagna e Thailandia permetterà di arricchire l’iniziativa con ulteriori spunti e prospettive relative ai Paesi e alle possibilità di interscambio.
Tra gli interventi in programma, quello di TIM evidenzierà l’importante ruolo dell’ICT rispetto alla crescente domanda di servizi in mobilità, app, connettività wireless e sistemi di digital marketing nell’ambito dei grandi eventi, come dimostra l’esperienza di successo di Expo 2015.
La presentazione di Promoest - Conventions, Events, Translations porrà in evidenza l’esperienza maturata per 25 anni nell’ambito dei servizi per la comunicazione d’impresa (organizzazione convegni, meeting, incentive, partecipazione a fiere) e la creazione di una nuova divisione ‘Internazionalizzazione’ con personale esperto nella esplorazione di mercati esteri per sviluppare programmi di commercializzazione, produzione o di joint venture.
L’intervento di DHL Freight metterà in luce quanto siano strategici i collegamenti Europa-Asia con particolare focus sulla Cina e sull’evoluzione del mercato russo. L’esperienza di DHL Freight nel settore fieristico e il prossimo progetto di Astana 2017 saranno discussi come spunti di riflessione sul ruolo delle fiere nel processo di internazionalizzazione delle imprese.
Al termine della tavola rotonda lo spazio TIMSpace ospiterà anche uno showcase di alcune soluzioni ICT innovative messe a punto da TIM e Olivetti per consentire alle aziende di innovare, ottimizzare e intraprendere nuovi business, anche all’estero.
Sarà possibile vivere l’esperienza della visione a 360° di contenuti video on demand, apprezzare il potenziale delle mappe real time dei flussi di visitatori e conoscere le potenzialità dei nuovi spazi di comunicazione digitale.
La tavola rotonda, che illustrerà le esperienze di business realizzate in occasione delle edizioni passate di Expo e che presenterà casi di successo di alcune aziende, analizzerà i risultati e offrirà spunti di valutazione delle opportunità offerte da alcuni mercati esteri, come approcciarli e quali strumenti di finanziamento possono consentire, specie alle Pmi, di supportare le azioni necessarie ad avviare i processi di internazionalizzazione.
Questo il link per collegarsi al sito dell'evento.
Il collegamento con ospiti da Russia, Cina, Brasile, Polonia, Albania, Spagna e Thailandia permetterà di arricchire l’iniziativa con ulteriori spunti e prospettive relative ai Paesi e alle possibilità di interscambio.
Tra gli interventi in programma, quello di TIM evidenzierà l’importante ruolo dell’ICT rispetto alla crescente domanda di servizi in mobilità, app, connettività wireless e sistemi di digital marketing nell’ambito dei grandi eventi, come dimostra l’esperienza di successo di Expo 2015.
La presentazione di Promoest - Conventions, Events, Translations porrà in evidenza l’esperienza maturata per 25 anni nell’ambito dei servizi per la comunicazione d’impresa (organizzazione convegni, meeting, incentive, partecipazione a fiere) e la creazione di una nuova divisione ‘Internazionalizzazione’ con personale esperto nella esplorazione di mercati esteri per sviluppare programmi di commercializzazione, produzione o di joint venture.
L’intervento di DHL Freight metterà in luce quanto siano strategici i collegamenti Europa-Asia con particolare focus sulla Cina e sull’evoluzione del mercato russo. L’esperienza di DHL Freight nel settore fieristico e il prossimo progetto di Astana 2017 saranno discussi come spunti di riflessione sul ruolo delle fiere nel processo di internazionalizzazione delle imprese.
Al termine della tavola rotonda lo spazio TIMSpace ospiterà anche uno showcase di alcune soluzioni ICT innovative messe a punto da TIM e Olivetti per consentire alle aziende di innovare, ottimizzare e intraprendere nuovi business, anche all’estero.
Sarà possibile vivere l’esperienza della visione a 360° di contenuti video on demand, apprezzare il potenziale delle mappe real time dei flussi di visitatori e conoscere le potenzialità dei nuovi spazi di comunicazione digitale.
La tavola rotonda, che illustrerà le esperienze di business realizzate in occasione delle edizioni passate di Expo e che presenterà casi di successo di alcune aziende, analizzerà i risultati e offrirà spunti di valutazione delle opportunità offerte da alcuni mercati esteri, come approcciarli e quali strumenti di finanziamento possono consentire, specie alle Pmi, di supportare le azioni necessarie ad avviare i processi di internazionalizzazione.
Questo il link per collegarsi al sito dell'evento.
MG