Evento educational
Ultimi giorni per iscriversi al Bea Expo Festival. Registrati alla kermesse di ADC Group
La presentazione dei dati del Monitor degli eventi, la lectio del direttore artistico del Padiglione Italia Marco Balich, l'intervento di Julien Carette, presidente di Havas Event, le cerimonie di premiazione del Bea Italia ed European Bea. Questo e molto altro al Bea Expo Festival, il 26 e 27 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
È iniziato il countdown per l'edizione 2013 del Bea Expo Festival, che quest'anno sarà ospitata nella cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano 'Leonardo da Vinci'.



Un'intensa due giorni dedicata alla event industry, con incontri, approfondimenti, grandi ospiti e, come sempre, le cerimonie di premiazione del Bea Italia ed European Bea 2013, alle quali quest'anno si affianca la cerimonia della prima edizione degli Exhibitionist Awards, il premio istituito da Fondazione Fiera Milano in collaborazione con ADC Group dedicato ai migliori allestimenti fieristici.
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
Appuntamenti da non perdere, dunque, a cominciare da martedì 26 novembre, con un'apertura dedicata ai dieci anni del Bea: un approfondimento sulle tendenze passate e future di un mercato, quello degli eventi, in continua evoluzione, delineate dal presidente di ADC Group Salvatore Sagone.
A seguire, due tavole rotonde, di cui una con ospiti internazionali di calibro quali Julien Carette, presidente di Havas Event e due lectio magistralis: la prima del direttore creativo dell'agenzia tedesca insglück Christoph Kirst, e la seconda di Marco Balich, direttore artistico del Padiglione Italia a Expo 2015.
Di rilievo anche il programma della seconda giornata, mercoledì 27 novembre, con la presentazione dei dati della nona edizione del 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia' (AstraRicerche per ADC Group) da parte di Enrico Finzi, le sessioni di case history e workshop con i partner degli eventi e il format e20 Relational Business, che favorisce l'incontro one-to-one tra aziende e agenzie.
PER REGISTRARTI AL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
ADC Group dà appuntamento martedì 26 novembre alle ore 9 al Museo della Scienza e della Tecnologia per il welcome coffee che apre i lavori di questa attesa edizione del Bea Expo Festival.
Chiara Pozzoli
---------------------------
Il Bea Expo Festival è un evento di ADC Group in collaborazione con Sinergie(organizzazione e direzione creativa).
Main partners: Côte à Côte, Mou Factory, Milano Music Consulting, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ‘Leonardo da Vinci’, Netick Group, Sermedia, STS Communications
Partners: Best Western, Direzione Ostinata, LadyDi, Luca Casadei Management, Luso Film, Malta Tourism Authority, MasKot23 & Scenograffity, MB Management, MBG, Pixartprinting, ProEvent, Sì No Servizi, Creo, Softec
Association Partners: ANAé, Apecate, Club para la Excelentia, AssoCom, Emba – Event Marketing Board Austria, Eventia, Famab, Idea, Ises, MarkCom, Sponsor – Og Eventforeningen, Sefs,Yepud, The Norwegian Sponsoring and Event Association
Media Partners: e20express.it, Eventbranche Magazine, Event Point, Event & Promotion, Grupo EventoPlus, Evento, Kongres, Memomedia, Messe & Event
Sponsor: Kmice by Karavan
Main sponsor: Fondazione Fiera Milano
Educational sponsor: Event ROI Institute
Exhibitions sponsor: Boe - Best of Event International, Confex, Conventa, Imex