UPDATE:
WPP Media. White Paper 'How Humans Decide': l’affinità con la marca guida gli acquisti. Per massimizzare la conversione, fondamentale integrare i touchpoint di proprietà, condivisi ed Earned con i paid mediaComunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025
Evento educational

Vele spiegate...alle aziende

Uno storico veliero. La Signora del Vento si propone come location per attività di team building che puntano a far vivere esperienze di gruppo uniche. Ormeggiata a Civitavecchia, la struttura dispone di 28 cabine che accolgono fino a 68 passeggeri. I 600mq di ponte possono accogliere fino a 200 persone per un day cruise o una cena di gala.

bassaVI1K3026 copia.JPGE il primo veliero a cinque stelle battente bandiera italiana e non a caso è chiamata Signora del Vento.
Signora del Vento è un veliero a tre alberi lungo circa 80m con una superficie velica di oltre 3000 mq che nasce in Polonia nel 1962, navigando per oltre 30 anni nei mari del nord. A partire dagli anni ’90 il veliero viene impiegato come Nave Scuola nei mari di tutto il mondo, partecipando a innumerevoli raduni di navi a vela. Nel 2006 approda nel Mediterraneo e viene ristrutturato completamente per adeguarlo agli altissimi standard di sicurezza necessari all'ottenimento della bandiera italiana e all'iscrizione nei Registri Italiani seguendo la normativa Solas del Rina.

“La Signora del Vento offre un’esperienza unica a chi la vive - commenta il Comandante Andrea Coscia -. A bordo è possibile imparare le tecniche di navigazione, le manovre, l’uso della strumentazione di bordo, l’armamento e la gestione delle vele. Queste attività, unite ad elementi come mare e vento, consentono a chi si trova a bordo di vivere esperienze di gruppo uniche: particolarmente adatte per chi vuole fare team building. Chi, invece, sogna una vacanza indimenticabile nel Mediterraneo, potrà affidarsi all’esperienza del nostro equipaggio: per ogni isola o lungo la costa, possiamo suggerire i luoghi più incantevoli fornendo ai nostri ospiti i mezzi per raggiungerli”.
bassaVI1K2827_1-1 copia.JPG
Ormeggiata a Civitavecchia, la Signora del Vento dispone di 28 cabine doppie predisposte per accogliere fino a 68 passeggeri. I 600mq di ponte possono accogliere fino a 200 persone per un day cruise o per una cena di gala.bassaVI1K2569-1 copia.JPG

La sobrietà e la cura dei dettagli, il calore e la polivalenza degli ambienti, unitamente alle molte attività possibili all’interno del veliero valorizzano le iniziative ospitate dalla Signora del Vento veicolando in modo efficace l’immagine dell’azienda.