UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

Volvo Trucks Italia ha partecipato al No Parking Day di Milano con Stop Look Wave

Il marchio è stato presente all'interno del progetto che dal 2015 insegna ai bambini le principali regole sulla sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale.

Volvo Trucks Italia ha aderito all’invito dell’Associazione Genitori della Scuola Primaria Gentilino in occasione del No Parking Day, una giornata promossa dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano e realizzata grazie al contributo dei Municipi. Un’iniziativa che rientra nella Milano Green Week 2023, che da martedì 26 settembre animerà la città con centinaia di appuntamenti.

Nove strade, una per Municipio, chiuse al traffico e liberate dalle auto in sosta per fare spazio ad attività educative e di intrattenimento: uno spazio cittadino restituito alle persone per vivere il quartiere e la città in modo diverso.
In via Gentilino, Volvo Trucks Italia ha portato Stop Look Wave, il progetto che dal 2015 insegna ai bambini di tutto il mondo le principali regole sulla sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale. La giornata è stata anche la prova generale di un progetto più ampio, che prevede la pedonalizzazione di un tratto di strada per mettere in sicurezza l’ingresso a scuola. 

“Abbiamo organizzato questa giornata insieme alla scuola, l’Istituto Comprensivo P.Thouar e L.Gonzaga, all’Oratorio del Gentilino e alla Social Street San Gottardo-Meda-Montegani, un gruppo Facebook che riunisce diverse realtà del quartiere”, racconta Valentina Caticchio, membro del direttivo dell’Associazione Genitori Gentilino e Legal & Compliance Director del Gruppo Volvo. “È stato naturale per me portare Stop Look Wave, il programma di Volvo Trucks pensato per la sicurezza degli utenti più piccoli e vulnerabili della strada. Via Gentilino incrocia Corso San Gottardo, la seconda via più pericolosa di Milano in base alla recente classifica elaborata dal Politecnico. I dati hanno confermato la drammaticità di una situazione che noi genitori del quartiere abbiamo bene in mente”.

Stop Look Wave ha aperto la giornata con il suo messaggio semplice: fermati prima di attraversare, guarda in entrambe le direzioni e stabilisci un contatto visivo con il conducente, fai un cenno e attraversa solo quando il conducente risponde al tuo cenno. Fondamentale come sempre la presenza di un veicolo pesante elettrico, che ha dato modo ai bambini di rendersi conto in prima persona dell’impossibilità, per l’autista, di avere la visibilità completa di ciò che gli sta intorno.

I bambini hanno inoltre partecipato alle attività ludiche delle quattro postazioni educational dedicate a sicurezza, sostenibilità e qualità, tre valori che fanno parte da sempre del DNA di Volvo Trucks.

La giornata è poi proseguita con tante altre iniziative e manifestazioni, come il pranzo sociale, il teatro di strada, attività legate al recupero di giochi e libri usati, da distribuire a bambini e famiglie in difficoltà. Una prova riuscita, in tutti i sensi: bambini felici, organizzatori soddisfatti e una città che ha dimostrato di poter diventare sempre più sicura, sostenibile e vivibile.