UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

WEmbrace Games: la tredicesima edizione dell’evento firmato Associazione art4sport con Bebe Vio Grandis illumina lo Stadio dei Marmi

Grande successo a Roma per la tredicesima edizione della serata di giochi e sfide spettacolari all’insegna dell’inclusione. Le figure istituzionali presenti per l’occasione: Andrea Abodi e Alessandro Onorato.

Il giovedì sera di Roma ha “preso il volo” con l’energia vibrante della tredicesima edizione dei WEmbrace Games, l’iniziativa benefica firmata dall’Associazione art4sport e dalla sua ispiratrice, Beatrice “Bebe” Vio Grandis. Tra le maestose architetture dello Stadio dei Marmi, il pubblico si è lasciato trasportare da sfide cariche di adrenalina, il tutto all’insegna di un’atmosfera inclusiva volta a unire e a far sognare tutti insieme, oltre ogni barriera. 

L’appuntamento di quest’anno, intitolato Space Games Edition, ha preso vita grazie all’entusiasmo di tutti i suoi partecipanti, al racconto di due volti storici della kermesse e di Radio DeejayGiorgio Maria Daviddi e Furio Corsettidel Trio Medusa, e al lavoro degli inviati sul campo Damiano Paolacci e Umberto Muscetta, meglio conosciuti in radio come Umberto e Damiano.

L’evento ha avuto numerosi ospiti d’eccezione, sia dentro che fuori dal campo. 

Per il mondo dello spettacolo hanno partecipato Paola Cortellesi (attrice, regista e sceneggiatrice), Rudy Zerbi (conduttore, discografico e produttore), Violante Placido (attrice e cantante), Sarah Felberbaum (attrice e conduttrice televisiva), Amanda Campana (attrice), Fellow (cantante) e i 2Men1Kitchen (content creator).

Numerosi anche i protagonisti dello sport, a partire dal calcio, con Daniele De Rossi, Marco Materazzi, Bernardo Corradi, Luciano Zauri e Stefano Fiore, fino alla scherma, con Daniele Garozzo, al nuoto, con Massimiliano Rosolino, al rugby, con Martín Castrogiovanni, al taekwondo, con Carlo Molfetta, e al sollevamento pesi, con Mirco Scarantino.

Il programma si è aperto con l’introduzione della serata, attraverso il racconto dei momenti salienti delle scorse edizioni e il lancio del video introduttivo e del tema del 2025.

Spazio anche per le figure istituzionali presenti per l’occasione: Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani) e Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale), protagonista poi anche durante le gare insieme alla figlia.

Dopo la cerimonia inaugurale, durante la quale hanno preso la parola anche Bebe Vio Grandis, Teresa Grandis (Presidente dell’Associazione art4sport) e Ruggero Vio, sono scese in campo otto squadre provenienti da tutta Italia, composte da adulti e bambini, con e senza disabilità, rappresentate dai partner dell’iniziativa:

  • Algida - squadra Napoli

  • Barilla - squadra Bologna

  • Intesa Sanpaolo - squadra Bebe Vio Academy Roma

  • Quadro Advertising - squadra Genova

  • Radio Deejay - squadra Bari

  • Rilastil - squadra Milano

  • Sorgenia - squadra Firenze

  • Toyota - squadra Tokyo

I team coinvolti sono stati impegnati in tre giochi, denominati rispettivamente “Space Invaders”, “Assembla e decolla”e “Componi la galassia”. Al termine delle gare, che hanno visto trionfare Intesa Sanpaolo - squadra Bebe Vio Academy Roma,  ringraziamenti e premiazioni per una serata caratterizzata da una raccolta fondi a supporto di art4sport, l’Associazione nata su iniziativa di Bebe Vio Grandis e dei genitori che sostiene e promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. L’obiettivo dell’Associazione è quello di studiare, realizzare e finanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico.

Inoltre, fino al 31 dicembre, sulla piattaforma online For Funding di Intesa Sanpaolo proseguirà la raccolta fondi lanciata per sostenere il progetto “Bebe Vio Academy Roma” inaugurata lo scorso novembre, volta a finanziare l'acquisto di attrezzature sportive funzionali e promuovere la pratica di uno sport sempre più inclusivo (pagina dedicata al seguente link: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/bebevioacademy-roma).

partner della tredicesima edizione dei WEmbrace Games: Main Partner Algida, Barilla, Intesa Sanpaolo, Rilastil, Sorgenia e Toyota.

L'iniziativa è stata patrocinata da Comitato Italiano Paralimpico, CONI, Roma Capitale, Sport e Salute e Croce Rossa Italiana, ed è stata supportata dai Partner Tecnici Acqua Lete, Best Western Hotel Astrid, Fondazione Grana Padano, Helba, Jeio, Nike, Promonoleggi e Tassoni, e dai Media Partner La Gazzetta dello Sport, Quadro Advertising, Radio Deejay e UpTv.

Un ringraziamento speciale va inoltre alla Fanfara della Polizia di Stato, per l’introduzione musicale, a Filippo Gallina di Filovola, per aver contribuito con i suoi straordinari gonfiabili scenografici a tema spaziale, alle cheerleader del Luiss Cheerleading Team (CheerLuiss) e al corpo di ballo della Rome International Dance Academy, che hanno arricchito la serata con performance di altissimo livello.

Credits WEmbrace Games 2025 

Ideazione e organizzazione: Associazione art4sport

Produzione: MYM Group

Regia: Mauro Dell’Olio

Foto: Bizzi Team

Beatrice “Bebe” Vio Grandis, campionessa paralimpica di fioretto: “Quest'anno, i WEmbrace Games sono stati un vero e proprio viaggio “spaziale”. Il titolo dell'edizione appena conclusa, Space Games Edition, è stato infatti scelto come richiamo a un contesto, lo spazio appunto, che non presenta limiti né confini, in linea con il messaggio che il nostro evento ha voluto trasmettere. Nella serata di ieri abbiamo volato in alto, tra le risate e le urla di gioia, che sono state il motore che ci ha spinto e accompagnato in ogni istante. Siamo riusciti nuovamente a dimostrare che superare le barriere è possibile e che giocare tutti insieme è la vera vittoria. Un enorme grazie a chi, ancora una volta, ha partecipato, supportato e creduto in questa iniziativa.”

Teresa Grandis, Presidente dell’Associazione art4sportI WEmbrace Games non sono solo un evento, sono una vera e propria celebrazione di inclusione, un luogo dove il gioco si afferma come linguaggio universale e ogni sfida si trasforma in un incontro. Dietro questo successo c’è una comunità di partner e istituzioni che crede fermamente nel nostro obiettivo condiviso. La tredicesima edizione si è chiusa lasciando dietro di sé un’onda di emozioni e ha scritto un nuovo capitolo nella storia di un progetto che continua a crescere.”