Evento educational
Workshop in Rainbow per gli studenti dell'Università Bocconi
Dopo essersi cimentati nella creazione di una strategia di marketing per il lancio del brand Rainbow 'Winx Fairy Couture', gli studenti del corso internazionale Strategic Management of Creative Processes sono stati per due giorni ospiti in Rainbow.
Si chiude il workshop di due giorni che Rainbow - la content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali e riconosciuta factory della creatività e della immaginazione - ha pensato insieme all’Università Luigi Bocconi di Milano a conclusione del percorso formativo che ha coinvolto alcuni studenti dell’università.
All’inizio dell’anno accademico, grazie all’importante collaborazione tra Rainbow e l’Università Luigi Bocconi per la realizzazione di una sezione del corso internazionale Strategic Management of Creative Processes, gli studenti sono stati chiamati a finalizzare una strategia a 360° per la promozione del brand Winx Fairy Couture, la linea di abbigliamento e accessori ispirata alla property Winx e rivolta a un target teen e young women (18-25).
Gli studenti hanno lavorato divisi in vari team utilizzando un’ampia varietà di strumenti di marketing e - a fine maggio - hanno presentato 10 progetti al management Rainbow.
In questi due giorni gli studenti hanno avuto la possibilità di lavorare al fianco dei diversi reparti aziendali, dal commerciale allo sviluppo prodotto, dal marketing fino al Digital/Content department per comprendere i punti di forza e di debolezza di quanto elaborato e arrivare, poi, a implementare il loro progetto con una strategia di comunicazione vincente, innovativa e realizzabile a livello di marketing che partisse dai punti di forza di quanto proposto.
“Rainbow è una realtà aperta, giovane, flessibile e internazionale che crede nel valore della formazione, in quanto siamo convinti che solo attraverso l’investimento sul talento e sulla professionalità si possono raggiungere risultati eccellenti, ha commentato Iginio Straffi, presidente e ceo di Rainbow”.
All’inizio dell’anno accademico, grazie all’importante collaborazione tra Rainbow e l’Università Luigi Bocconi per la realizzazione di una sezione del corso internazionale Strategic Management of Creative Processes, gli studenti sono stati chiamati a finalizzare una strategia a 360° per la promozione del brand Winx Fairy Couture, la linea di abbigliamento e accessori ispirata alla property Winx e rivolta a un target teen e young women (18-25).
Gli studenti hanno lavorato divisi in vari team utilizzando un’ampia varietà di strumenti di marketing e - a fine maggio - hanno presentato 10 progetti al management Rainbow.
Il gruppo autore del progetto considerato più innovativo dai manager di Rainbow è stato invitato nella sede aziendale Rainbow, insieme a Stefania Saviolo, docente del Dipartimento di Management e Tecnologia, per un workshop di due giorni che ha dato l’opportunità di osservare come la creatività interagisce con il management del più grande studio europeo che realizza produzioni animate per la Tv e il cinema.
In questi due giorni gli studenti hanno avuto la possibilità di lavorare al fianco dei diversi reparti aziendali, dal commerciale allo sviluppo prodotto, dal marketing fino al Digital/Content department per comprendere i punti di forza e di debolezza di quanto elaborato e arrivare, poi, a implementare il loro progetto con una strategia di comunicazione vincente, innovativa e realizzabile a livello di marketing che partisse dai punti di forza di quanto proposto.
“Rainbow è una realtà aperta, giovane, flessibile e internazionale che crede nel valore della formazione, in quanto siamo convinti che solo attraverso l’investimento sul talento e sulla professionalità si possono raggiungere risultati eccellenti, ha commentato Iginio Straffi, presidente e ceo di Rainbow”.