
Evento educational
Zeiss partner di 'Guarda che bello', progetto di educazione alla salute della vista del Consorzio Ottico Italiano - Gruppo GreenVision
Genitori e insegnanti oggi hanno un’arma in più per sensibilizzare i bambini alla salute della vista e far acquisire a piccoli e piccolissimi spontanee abitudini che non la compromettano.
Il progetto 'Guarda che bello', promosso dal Consorzio Ottico Italiano - Gruppo GreenVision - cooperativa senza fini di lucro di centri ottici - con il patrocinio di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) e del Ministero della Salute, raggiunge 2.300 scuole dell’infanzia e primarie in tutta Italia con oltre 4.600 kit che mettono gratuitamente a disposizione di insegnanti e famiglie attività giocose e strumenti didattici per portare l’attenzione dei bambini sul mondo di luce e colori che si apre ai loro occhi e sensibilizzarli sui corretti comportamenti visivi.
Attraverso una Guida per gli insegnanti, con spunti per attività didattiche da svolgere in classe, un libro per le famiglie scritto da Annalisa Strada e illustrato da Studio Bozzetto e 4 divertenti brevi cartoon sempre di Studio Bozzetto, disponibili anche su www.greenvision.it, il progetto fa comprendere in modo giocoso l’importanza dei corretti comportamenti per la salvaguardia della vista.
Ludovico e Regina, due fratelli in cui i bambini possono identificarsi, e SuperGeko, il magico animaletto parlante esperto di vista, accompagnano insegnanti, famiglie e bambini attraverso il percorso didattico, proponendo storie divertenti e importanti informazioni su come comportarsi per assicurare ai bambini una corretta visione.
Tutte le classi che aderiscono al progetto 'Guarda che bello' sono invitate a partecipare a un divertente concorso ludico-educativo e creativo che mette in palio per le scuole materiali per la didattica e la psicomotricità. Partecipando al concorso le classi avranno modo di contribuire al progetto benefico 'Ridare la luce' a favore di Paesi dove più gravi sono i problemi visivi. Il Gruppo GreenVision da sempre sostiene l’iniziativa: circa 20.000 interventi effettuati, tra operazioni di cataratta e visite ambulatoriali, e migliaia di occhiali raccolti dal Consorzio e consegnati in Mali, Benin, Togo, Ghana e Ciad. Per ogni classe che parteciperà al concorso GreenVision si impegna a fare un’ulteriore donazione al progetto.