Evento non profit
Assomela e Avenance – Elior uniti per educare
L’Associazione italiana dei produttori di mele e uno dei principali operatori della ristorazione collettiva insieme per un partenariato che porterà la mela nelle scuole italiane. Nella settimana del 13 febbraio, infatti, in otto realtà scolastiche pubbliche e private della Lombardia gli chef di Elior proporranno ai ragazzi un menu speciale con la mela come ingrediente principale.
Il 2012 segna una tappa importante nel curriculum di due realtà attive sul panorama italiano: Assomela, l’Associazione italiana che raggruppa i produttori di mele, e Elior Italia, primaria società di ristorazione collettiva italiana presente con le società Avenance, Concerta e Copra Ristorazione, si sono unite per dare vita ad un sodalizio importante.

Ispirandosi alle nuove linee guida per l’educazione alimentare redatte dal Ministero dell’Istruzione, adoperandosi per promuovere corretti stili alimentari per fronteggiare l’aumento del numero di giovani in sovrappeso o con problemi di obesità e per promuovere la mela in un’alimentazione sana, equilibrata, positiva per la salute, Assomela ed Elior hanno messo in atto una campagna di comunicazione in otto realtà scolastiche pubbliche e private della Lombardia, con la collaborazione degli uffici scuola e assessorati Pubblica Istruzione dei comuni coinvolti.
Nella settimana del 13 febbraio gli chef di Elior proporranno ai ragazzi un menu speciale con la mela come ingrediente principale. Nella stessa giornata, come merenda mattutina o a conclusione del pranzo, i ragazzi delle scuole riceveranno una bustina contenente delle fettine di mela fresca sotto forma di snack, fresh cut appunto. Uno snack sano per uno spuntino da consumarsi comodamente in ogni momento della giornata in alternativa a proposte più caloriche.
Grazie al sostegno di Elior e Assomela ai ragazzi verrà consegnato anche un tagliamela da portare a casa per condividere con le famiglie l’esperienza della giornata e per trasmettere che mangiare frutta, consumare mele, è sano ed è anche pratico e divertente.
Questo progetto ha l’obiettivo di ampliarsi nel corso degli anni futuri andando a toccare sempre più Istituti su tutto il territorio nazionale rafforzando il messaggio che vuole la mela come un alimento che può essere consumato quotidianamente, fino a 4 frutti al giorno.

Ispirandosi alle nuove linee guida per l’educazione alimentare redatte dal Ministero dell’Istruzione, adoperandosi per promuovere corretti stili alimentari per fronteggiare l’aumento del numero di giovani in sovrappeso o con problemi di obesità e per promuovere la mela in un’alimentazione sana, equilibrata, positiva per la salute, Assomela ed Elior hanno messo in atto una campagna di comunicazione in otto realtà scolastiche pubbliche e private della Lombardia, con la collaborazione degli uffici scuola e assessorati Pubblica Istruzione dei comuni coinvolti.
Nella settimana del 13 febbraio gli chef di Elior proporranno ai ragazzi un menu speciale con la mela come ingrediente principale. Nella stessa giornata, come merenda mattutina o a conclusione del pranzo, i ragazzi delle scuole riceveranno una bustina contenente delle fettine di mela fresca sotto forma di snack, fresh cut appunto. Uno snack sano per uno spuntino da consumarsi comodamente in ogni momento della giornata in alternativa a proposte più caloriche.
Grazie al sostegno di Elior e Assomela ai ragazzi verrà consegnato anche un tagliamela da portare a casa per condividere con le famiglie l’esperienza della giornata e per trasmettere che mangiare frutta, consumare mele, è sano ed è anche pratico e divertente.
Questo progetto ha l’obiettivo di ampliarsi nel corso degli anni futuri andando a toccare sempre più Istituti su tutto il territorio nazionale rafforzando il messaggio che vuole la mela come un alimento che può essere consumato quotidianamente, fino a 4 frutti al giorno.

