Evento non profit
Comune di Milano ed Energie Sociali Jesurum Lab danno vita al progetto 'Diritto al Compleanno'
Cento feste di compleanno organizzate dall'agenzia di J&J Jesurum con il contributo di aziende private a beneficio dei bambini che provengono da famiglie in difficoltà o pesantemente colpite dalla crisi. Un'iniziativa sociale sostenuta dal Comune ma a costo zero per l'amministrazione. Main sponsor: Boing che il 20 novembre festeggerà il suo decimo anniversario.
Essere dalla parte dei bambini significa riconoscere che essi sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici che devono essere promossi da parte di tutti, ma anche riconoscere che hanno diritto a essere piccoli.
Un’iniziativa a costo zero per l’amministrazione, grazie alla collaborazione di sponsor privati
Main sponsor dell’iniziativa Boing, che il 20 novembre – Giornata Internazionale dell’Infanzia – festeggerà il suo decimo anniversario regalando a bambine e bambini la possibilità di festeggiare il proprio compleanno.
“Per Boing non poteva esserci modo migliore di festeggiare il proprio anniversario, ringraziamo l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute di Milano per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ci permette di regalare a tanti bambini una bellissima festa e di celebrare idealmente insieme i nostri compleanni”, ha sottolineato Silvio Carini, presidente di Boing Spa.
Il progetto è reso possibile anche grazie alla collaborazione e al supporto di Mastro Geppetto dei Fratelli Piana e C. e a La Bottega del Palloncino, che hanno donato i loro giocattoli.
È prevista inoltre l’organizzazione di feste a pagamento, perché chi può possa contribuire lasciando in dono un 'compleanno sospeso' a chi altrimenti dovrebbe rinunciare.
Il Comune di Milano - Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute – ha deciso di garantire a tutte le bambine e i bambini la possibilità di festeggiare il proprio compleanno, quali che siano le difficoltà che le famiglie si trovano ad affrontare in tempi di crisi.
Saranno cento le feste di compleanno gratuite organizzate da Energie Sociali Jesurum Lab durante il corso dell’anno nei diversi spazi delle associazioni e delle cooperative del territorio milanese che hanno aderito all’iniziativa, costruendo una mappa ideale della città sociale: più zone della città per essere il più vicino possibile ad ogni richiesta.
Pubblico e privato saranno insieme nella realizzazione del progetto.
“La sinergia tra pubblico e privato ha permesso in questi ultimi due anni di realizzare numerose iniziative a beneficio dei cittadini e a costo zero per l’amministrazione comunale. Con il Diritto al Compleanno ci dedichiamo ai bambini e alle loro famiglie che vogliamo aiutare a organizzare una festa davvero indimenticabile anche in un periodo in cui la crisi chiede ogni giorno e sempre più sacrifici”, così Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano.
“Energie Sociali Jesurum Lab - dichiara Michela Jesurum - ha deciso di essere a fianco del Comune di Milano nella realizzazione di questa iniziativa perché crede che, garantendo ai bambini e alle bambine un giorno di festa, si possa contribuire a proteggerli dalle responsabilità che gravano sulle spalle di noi adulti. 'Diritto al Compleanno' dimostra come, insieme, enti locali e aziende private, possano collaborare, coniugando sviluppo economico e tutela della nostra realtà sociale”.
Pubblico e privato saranno insieme nella realizzazione del progetto.
“La sinergia tra pubblico e privato ha permesso in questi ultimi due anni di realizzare numerose iniziative a beneficio dei cittadini e a costo zero per l’amministrazione comunale. Con il Diritto al Compleanno ci dedichiamo ai bambini e alle loro famiglie che vogliamo aiutare a organizzare una festa davvero indimenticabile anche in un periodo in cui la crisi chiede ogni giorno e sempre più sacrifici”, così Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano.
“Energie Sociali Jesurum Lab - dichiara Michela Jesurum - ha deciso di essere a fianco del Comune di Milano nella realizzazione di questa iniziativa perché crede che, garantendo ai bambini e alle bambine un giorno di festa, si possa contribuire a proteggerli dalle responsabilità che gravano sulle spalle di noi adulti. 'Diritto al Compleanno' dimostra come, insieme, enti locali e aziende private, possano collaborare, coniugando sviluppo economico e tutela della nostra realtà sociale”.
Un’iniziativa a costo zero per l’amministrazione, grazie alla collaborazione di sponsor privati
Main sponsor dell’iniziativa Boing, che il 20 novembre – Giornata Internazionale dell’Infanzia – festeggerà il suo decimo anniversario regalando a bambine e bambini la possibilità di festeggiare il proprio compleanno.
“Per Boing non poteva esserci modo migliore di festeggiare il proprio anniversario, ringraziamo l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute di Milano per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ci permette di regalare a tanti bambini una bellissima festa e di celebrare idealmente insieme i nostri compleanni”, ha sottolineato Silvio Carini, presidente di Boing Spa.
Il progetto è reso possibile anche grazie alla collaborazione e al supporto di Mastro Geppetto dei Fratelli Piana e C. e a La Bottega del Palloncino, che hanno donato i loro giocattoli.
È prevista inoltre l’organizzazione di feste a pagamento, perché chi può possa contribuire lasciando in dono un 'compleanno sospeso' a chi altrimenti dovrebbe rinunciare.