UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Evento non profit

Comune di Milano ed Energie Sociali Jesurum Lab danno vita al progetto 'Diritto al Compleanno'

Cento feste di compleanno organizzate dall'agenzia di J&J Jesurum con il contributo di aziende private a beneficio dei bambini che provengono da famiglie in difficoltà o pesantemente colpite dalla crisi. Un'iniziativa sociale sostenuta dal Comune ma a costo zero per l'amministrazione. Main sponsor: Boing che il 20 novembre festeggerà il suo decimo anniversario.
Essere dalla parte dei bambini significa riconoscere che essi sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici che devono essere promossi da parte di tutti, ma anche riconoscere che hanno diritto a essere piccoli.

Il Comune di Milano - Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute – ha deciso di garantire a tutte le bambine e i bambini la possibilità di festeggiare il proprio compleanno, quali che siano le difficoltà che le famiglie si trovano ad affrontare in tempi di crisi.

Saranno cento le feste di compleanno gratuite organizzate da Energie Sociali Jesurum Lab durante il corso dell’anno nei diversi spazi delle associazioni e delle cooperative del territorio milanese che hanno aderito all’iniziativa, costruendo una mappa ideale della città sociale: più zone della città per essere il più vicino possibile ad ogni richiesta. 

Pubblico e privato saranno insieme nella realizzazione del progetto.

“La sinergia tra pubblico e privato ha permesso in questi ultimi due anni di realizzare numerose iniziative a beneficio dei cittadini e a costo zero per l’amministrazione comunale. Con il Diritto al Compleanno ci dedichiamo ai bambini e alle loro famiglie che vogliamo aiutare a organizzare una festa davvero indimenticabile anche in un periodo in cui la crisi chiede ogni giorno e sempre più sacrifici”, così Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano

Energie Sociali Jesurum Lab - dichiara Michela Jesurum - ha deciso di essere a fianco del Comune di Milano nella realizzazione di questa iniziativa perché crede che, garantendo ai bambini e alle bambine un giorno di festa, si possa contribuire a proteggerli dalle responsabilità che gravano sulle spalle di noi adulti. 'Diritto al Compleanno' dimostra come, insieme, enti locali e aziende private, possano collaborare, coniugando sviluppo economico e tutela della nostra realtà sociale”.

Un’iniziativa a costo zero per l’amministrazione, grazie alla collaborazione di sponsor privati

Main sponsor dell’iniziativa Boing, che il 20 novembre – Giornata Internazionale dell’Infanzia – festeggerà il suo decimo anniversario regalando a bambine e bambini la possibilità di festeggiare il proprio compleanno.

“Per Boing non poteva esserci modo migliore di festeggiare il proprio anniversario, ringraziamo l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute di Milano per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ci permette di regalare a tanti bambini una bellissima festa e di celebrare idealmente insieme i nostri compleanni”, ha sottolineato Silvio Carini, presidente di Boing Spa.

Il progetto è reso possibile anche grazie alla collaborazione e al supporto di Mastro Geppetto dei Fratelli Piana e C. e a La Bottega del Palloncino, che hanno donato i loro giocattoli. 

È prevista inoltre l’organizzazione di feste a pagamento, perché chi può possa contribuire lasciando in dono un 'compleanno sospeso' a chi altrimenti dovrebbe rinunciare.