Evento non profit

Deichmann Calzature e CoorDown per la Giornata Nazionale della Sindrome di Down

In occasione della Giornata Nazionale, numerosi ragazzi e ragazze con sindrome di Down saranno impegnati in stage lavorativi presso i punti vendita Deichmann Calzature, dove i clienti avranno anche modo di incontrare i volontari e conoscere e sostenere l’attività delle associazioni. Sabato 8 ottobre alle ore 12, presso il punto vendita Deichmann Calzature di Mestre, l’Amministratore Delegato Stefano Granata consegnerà i proventi raccolti a favore del CoorDown.
de copia.gifSi rinnova anche quest’anno, domenica 9 ottobre, l’ormai consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il CIP - Comitato Paralimpico Italiano e FISDIR - Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale.

Oltre 200 i punti d'incontro in tutta Italia, nelle piazze e in prossimità di chiese e centri commerciali, dove i volontari distribuiranno materiale informativo sulla sindrome di Down e offriranno una tavoletta/messaggio di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale) in cambio di un contributo per sostenere i progetti delle 75 associazioni che fanno capo al CoorDown.

Anche in questa occasione, Deichmann Calzature rinnova il suo sostegno concreto al CoorDown, attraverso una serie di iniziative a coronamento della felice e proficua collaborazione portata avanti nel corso di tutto il 2011, grazie alla quale ragazzi e ragazze con sindrome di Down possono avere la preziosa opportunità di essere collocati in seguito, in maniera stabile, presso l’azienda Deichmann.

Sabato 8 e domenica 9 ottobre nei numerosi punti vendita presenti sul territorio nazionale i giovani con sindrome di Down avranno modo di svolgere uno stage formativo e di confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro. Inoltre, presso i crowner informativi nei punti vendita, i clienti incontreranno i volontari delle associazioni, riceveranno tutte le informazioni relative alla sindrome di Down e ai progetti del CoorDown e potranno sostenere direttamente le attività sul territorio delle associazioni locali.

Ecco l’elenco dei punti vendita Deichmann Calzature coinvolti nell’iniziativa e presidiati dalle associazioni del CoorDown: Antegnate, Astuti, Calenzano, Caselle, Legnago, Mestre, Novi Ligure, Orio al Serio, Roma Cervialto, Rozzano, Sacile, Sesto San Giovanni, Tradate, Vanzaghello, Udine.

A ulteriore testimonianza dell’impegno concreto di Deichmann, sabato 8 ottobre alle ore 12, presso il punto vendita di Mestre, l’Amministratore Delegato Stefano Granata consegnerà i proventi raccolti a favore del CoorDown.

La Giornata Nazionale vuole sensibilizzare l’opinione pubblica per creare una nuova cultura che superi i pregiudizi e luoghi comuni che ancora accompagnano le persone con sindrome di Down. La campagna di comunicazione del 2011 è dedicata allo sport e all’integrazione sportiva degli atleti con sindrome di Down. Lo sport, infatti, è uno straordinario strumento di integrazione sociale, quando praticato con criterio e qualità. È fondamentale, in questo senso, attivare un percorso virtuoso tra famiglie, operatori, istituzioni e opinione pubblica per garantire una vera inclusione a tutte le persone con sdD.

"Perché le azioni vincenti arrivano da chi meno te l’aspetti." - parola di Javier Zanetti, testimonial d’eccezione della GNPD 2011 -. Il capitano dell’Inter, campione di correttezza e di impegno sociale dentro e fuori dal campo, ha voluto sostenere con entusiasmo la campagna di sensibilizzazione del CoorDown, attraverso il messaggio di uno sport che non ammette differenze e che, in virtù di questo, deve offrire le stesse opportunità anche agli atleti con sindrome di Down.