Evento non profit

Fermiamo l’Italia per Fermare GreenHill

Il 16 Maggio 2012 il movimento OccupyGreenHill lancia l'iniziativa "FERMIAMO L'ITALIA PER FERMARE GREENHILL", una serie di presidi e banchetti informativi, cortei, fiaccolate e manifestazioni contro l'allevamento di cani Beagle destinati alla vivisezione, situato a Montichiari (Brescia).
Senza titolo-16 copia.jpgIl 28 Aprile, durante una manifestazione a Montichiari organizzata da OccupyGreenHill, oltre 70 beagle rinchiusi dentro Green Hill e destinati alla vivisezione hanno visto la luce e la libertà grazie alle mani di attivisti che si sono messi in gioco per dare la salvezza a chi è destinato alla morte.
 
Il mondo intero ha potuto vedere cosa si rinchiude dentro Green Hill e quali sono le vittime che ogni mese vengono spedite a morire nei laboratori di vivisezione.
 
Dodici degli attivisti sono stati incarcerati per oltre 48 ore e sono attualmente stati rilasciati in attesa di giudizio con misure cautelari.

In occasione del 16 Maggio verrà lanciata  una petizione popolare denominata “attivismo non è terrorismo” per chiedere l’immediato proscioglimento da ogni capo d’accusa
 
Nelle prossime settimane verranno raccolte decine di migliaia di frme che verranno presentate alla procura di Brescia in sostegno degli indagati.
 
Hanno già aderito all’iniziative oltre 40 città italiane e collegandovi al sito web www.occupygreenhill.it  troverete l’elenco completo e costantemente aggiornato in tempo reale con tutti gli eventi sul territorio italiano, orari e riferimenti. 

Il 16 Maggio la XIV commissione del senato terminerà la presentazione degli emendamenti alla legge attualmente in discussione, che se approvata così come già approvata dalla Camera dei Deputati porterà in poco tempo alla chiusura definitiva di Green Hill.

OccupyGreen Hill è un movimento pacifco di persone che vogliono attivarsi in prima persona con iniziative spontanee di protesta e azione, mettendosi in gioco senza capi, leader, bandiere, partiti o tessere associative, tutti uniti per la liberazione dei cani della Green Hill, che fornisce ogni anno oltre 2500 cani di razza Beagle ai laboratori di vivisezione di mezza Europa.

Dal punto di vista scientifco nessun animale può essere un modello sperimentale per altre specie o per l'uomo perché le enormi differenze genetiche tra le varie specie e l'enorme quantità di variabili che contribuiscono a generare una patologia sono aspetti determinanti e molto diversi da individuo a individuo. Infatti il 90% dei farmaci testati sugli animali non supera le prove cliniche sull’uomo. Le alternative già esistono e in molti casi hanno completamente sostituito l’utilizzo degli animali.