Evento non profit

Il Volontariato italiano in fiera a Lucca

Lucca ospiterà Villaggio Solidale, salone nazionale del volontariato, in programma dal 17 al 20 febbraio, presso Polo Fiere.
La 'convention' del volontariato aprirà i battenti il 17 febbraio a Lucca, presso il Polo fieristico ex Bertolli.
'Villaggio Solidale' è il nome del Salone, una vera e propria fiera, che ospiterà in una quattro giorni di eventi associazioni, centri servizio, aziende che forniscono beni e servizi, enti pubblici, fondazioni bancarie, istituti di credito che interagiscono con il mondo del volontariato.
A promuoverlo una rete di attori di livello nazionale riuniti in un comitato insieme alla società Lucca Polo Fiere e Tecnologia S.p.A..

Il comitato è composto dal Centro Nazionale del Volontariato, la Fondazione Volontariato e Partecipazione, il Forum Terzo Settore, la Consulta Nazionale del Volontariato, la ConVolCSV.net e il Cesvot con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il Patrocinio, fra gli altri, della Regione Toscana.

Lo hanno presentato presso la sede del Cesvot alla stampa toscana il presidente del Cesvot Patrizio Petrucci, il vicepresidente vicario del Centro Nazionale per il Volontariato Mariapia Bertolucci, l'assessore regionale al welfare Salvatore Allocca, l'assessore al volontariato della Provincia di Lucca Valentina Cesaretti, il vicesindaco di Lucca Angelo Monticelli, e Maria Carmela Mazzarella per Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
167232_184390791582465_15 copia.jpg
'Villaggio Solidale' prevede un'area dedicata all'esposizione del lavoro e dei prodotti di tutte queste realtà e un ricco programma culturale che mette a confronto esperti ed operatori del settore, partendo dai temi 'caldi': dal ruolo del volontariato per il bene comune agli strumenti per la partecipazione nella prospettiva del federalismo; dal servizio finanziario al volontariato, al servizio stesso che esso esprime nella società; dalle esperienze dei giovani alla comunicazione sociale, passando per i temi ambientali, la protezione civile e un convengo che metterà intorno al tavolo della discussione istituzioni a tutti i livelli e reti del volontariato.

Si tratta dell'edizione zero della manifestazione, la quale conta su importanti patrocini come quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di diverse Regioni, dell'Anci, dell'Upi, della Provincia e del Comune di Lucca, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, di grandi associazioni, nonché del Segretariato Sociale Rai.
La comunicazione sociale sarà, del resto, uno dei temi portanti della manifestazione la quale apre di fatto l'Anno Europeo dedicato al Volontariato e si concentra su quattro temi principali: servizi, partecipazione, educazione e innovazione.
I quali verranno declinati e analizzati anche tramite un ricco calendario culturale (che prevede convegni, seminari, workshop, laboratori).

Fra i relatori dei convegni, che animeranno la quattro giorni di Lucca, nomi e attori di primo piano come il Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Maurizio Sacconi, il presidente della Agenzia per le Onlus Stefano Zamagni, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e presidenti e assessori di diverse Regioni di Italia, la parlamentare europea Silvia CostaLuca Jahier, presidente del III° Gruppo del Comitato Economico e Sociale Europeo, il presidente della Caritas Mons. Giuseppe Merisi, il presidente del Centro Nazionale per il Volontariato Giuseppe Zamberletti, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli.

Sul campo della comunicazione e del giornalismo si confronteranno, fra gli altri, il presidente dell'Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino e la vice-direttore del Corriere della Sera Barbara Stefanelli.
Ricco anche il cartellone degli eventi di intrattenimento all'insegna della comicità, senza rinunciare all'impegno sociale.
Ospiti di Villaggio Solidale, con i loro irresistibili spettacoli, ci saranno cabarettisti di grande valore, resi celebri da programmi televisivi come Zelig.

Tutte le informazioni utili sul sito www.villaggiosolidale.com