Evento pubblico

A Caorle ritorna 'Un Mare di sapori'

Circuiti enogastronomici, eventi culturali, spettacoli di animazione, mercatini di oggettistica e corsi di cucina per l'evento in programma il 18 e il 25 ottobre 2009.

L’incantevole scenario di Caorle, dove l’azzurro del cielo si tuffa nel blu del mare, ospita all’interno della rassegna 'Un Mare di Sapori' due giornate dedicate rispettivamente al mare e alla montagna: domenica 18 ottobre 2009  prende il prende il via 'Un Mare di Sapori' e domenica 25 ottobre 2009 'I Sapori del Veneto, dal mare alla montagna'.

Il 18 ottobre 2009 le calli e i campielli di Caorle saranno l’esclusiva cornice di una manifestazione tutta dedicata alla gastronomia locale: un’occasione per conoscere il meglio della tavola veneta. Un mare da scoprire il leit motif dell’evento che coinvolgerà il centro storico della città di Caorle, trasformandola in un percorso enogastronomico dove poter gustare i prodotti più freschi e naturali del mare di Caorle.
Un mare di sapori 2 copia.JPG
Domenica 25 ottobre sarà invece la volta dei prodotti della montagna veneta. Un appuntamento davvero da non perdere per la possibilità di assaggiare i prodotti più appetitosi e genuini del luogo, per gustare tutte le squisite fragranze del mare e della montagna veneta annaffiate da un buon bicchiere di vino delle terre venete.

Per le due giornate di Un mare di Sapori le iniziative non si fermano di certo alle semplici degustazioni: sono in programma, oltre ai circuiti enogastronomici, eventi culturali, spettacoli di animazione, mercatini di oggettistica e dei corsi di cucina dove verranno approfondite tutte le tematiche inerenti l’arte del saper cucinare. Il pubblico avrà modo così di scoprire i metodi di lavorazione artigianale degli ingredienti e imparare le antiche ricette caorlotte, un vero e proprio patrimonio culturale da preservare.

Gli eventi enogastronomici sono organizzati da Proloco Caorle e da Promocaorle in collaborazione con il Comune di Caorle, Gruppo Ristorazione Tipica Caorlotta, Mercato Ittico, Consorzio di Asiago 7 Comuni, Proloco di Cimadolmo (Tv), Strada dei Vini Lison-Pramaggiore, Scuola Alberghiera 'Giovanni XXIII' C.F.P. Lepido Rocco, Gruppo Decorazioni Artistiche e consistente partecipazione delle Proloco del Veneto e dei Consorzi a tutela dei prodotti del territorio.