Evento pubblico
A luglio, torna il Fiuggi Family Festival
Tutto pronto per la terza edizione del Fiuggi Family Festival: le anteprime di Sansone (Marmaduke) di Tom Dey, di cui è protagonista il cagnolone danese creato nel 1954 da Brad Anderson; Operazione Spy Sitter, con Jackie Chan; il trailer di Winx 2, la nuova serie di Disney Channel Buona Fortuna Charlie.
Il canale satellitare Boomerang, edito da Turner Italia, inaugurerà il festival con la proiezione in anteprima nazionale di un episodio cartoon de La Pantera Rosa & Co. E decine di altri film per famiglia, tra i quali l’anteprima di Agata e Ulisse, la nuova fiction Mediaset firmata da Maurizio Nichetti, e le proiezioni di grandi classici dell’animazione, dai cartoon storici dei canali Turner Italia per ragazzi, Cartoon Network, Boomerang e Boing Tv, al trailer del cartoon Le straordinarie avventure di Jules Verne, il debutto nell’animazione della Lux Vide (co-prodotto con Rai Fiction).
E, ancora, documentari sui bambini e gli adolescenti di tutto il mondo. Animazione, sport per i più piccoli, ai quali quest’anno è dedicato anche un laboratorio di videogiochi con tutor specializzati, e convegni per i genitori, rappresentazioni teatrali e momenti di poesia con Davide Rondoni.
Madrina della manifestazione, l'attrice Christiane Filangieri (nella foto in basso). Un autorevole presidente della giuria dei film in concorso: il produttore della Lux Vide, Luca Bernabei, che prende il testimone dal regista Alessandro D’Alatri.
Il festival rinnova il gemellaggio con Cartoons on the Bay, la manifestazione dell’animazione internazionale organizzata da Rai Trade e diretta dal critico Roberto Genovesi, che quest’anno sarà presente con una selezione di opere in animazione finaliste dei prestigiosi Pulcinella Award 2010.
Sono questi gli ingredienti della terza edizione del Fiuggi Family Festival, la manifestazione dedicata al meglio della produzione cinematografica e televisiva mondiale per le famiglie, fondata da Gianni Astrei e presieduta oggi dalla moglie Antonella Bevere, col fine di dedicare una settimana di vacanza all’insegna del grande cinema e del divertimento stimolante e intelligente.
Progetto Famiglia: 'Dal sogno alla realtà' è il tema proposto quest’anno dal Fiuggi Family Festival attraverso proiezioni e anteprime cinematografiche, laboratori di musica e di videogiochi, e convegni.
Attesi al festival, tra gli altri ospiti, Maurizio Nichetti; e le protagoniste delle serie di Disney Channel Valentina Colombo, Francesca Calabrese, Sara Santostasi.
Tra le molteplici novità di quest’anno, in programma uno Science Day a cura del Cnr e un laboratorio videogame patrocinato da Aesvi. Per l’intrattenimento dei bambini, sono previsti anche dei laboratori ludico/sportivi di judo e di minirugby presso la rinnovata struttura sportiva di Fiuggi.
L’evento si svolgerà a Fiuggi, nella splendida cornice dei parchi delle Fonti di Bonifacio VIII e Anticolana, dal 24 al 31 luglio 2010, con il patrocinio del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Lazio, Acec (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), The Walt Disney Company Italia, Rai Trade, Comune di Fiuggi, Provincia di Frosinone, Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Fimmg (Federazione Italiana Medici di Famiglia) del Lazio. Tra i main sponsor, il Gruppo Fondiaria SAI - Milano Assicurazioni, e Mangusta Risk; tra gli sponsor la catena italiana di asili nido e strutture per l’infanzia Happy Child; tra i partner il Gruppo Fashion District, con i suoi Outlet di Valmontone, Mantova e Molfetta.
La kermesse si avvale, inoltre, della collaborazione di media partner del calibro di Cartoon Network, Boing, e Boomerang canali satellitari della Turner Italia, Tv2000, Radio inBlu, Famiglia Cristiana, Avvenire, la fondazione Ente dello Spettacolo, Best Movie, Familiaria; e con l’altrettanto prezioso supporto del Forum delle Associazioni Familiari.
"Il Fiuggi Family Festival costituisce un momento unico nel panorama degli eventi in Italia, un'occasione speciale in cui le famiglie possono incontrarsi e riconoscersi come tali - dichiara direttore organizzativo, Ivan Montis -. Quest'anno, ancora di più, abbiamo riscontrato come il momento aggregante del cinema costituisca lo spunto attorno al quale ruota l'intera richiesta di entertainment e di cultura della famiglia. In questo contesto risulta naturale l'apertura, per esempio, al mondo dei videogiochi, le cui console sono ormai stabilmente presenti nei salotti delle famiglie italiane. Il festival costituisce quindi un'esperienza unica e preziosa di incontro tra le famiglie, le aziende e le istituzioni. La presenza dei nostri partner e sponsor si colloca infatti in un contesto di rispetto e promozione degli autentici valori della famiglia, che gli permette di dialogare e proporsi al target familiare senza timore di prevenzioni, ma anzi con la garanzia di un'efficace attenzione alle proprie proposte comunicative".
Il direttore amministrativo, Umberto Caponera aggiunge: “Più che la ragione, spesso è il cuore a guidare le azioni. È il caso del Fiuggi Family Festival che, nato sotto la spinta ideale del suo fondatore, Gianni Astrei, procede con lo stesso stile, ma irrobustito dal contributo determinante di numerose famiglie che ormai lo seguono e lo reclamano. Si miscelano nel clima del festival valori, testimonianze, divertimento, novità. Emergono, al tempo stesso, esigenze ed aspettative a cui il mondo del cinema, della Tv, dei video-games ed internet possono dare risposte. Il Festival è diventato il luogo in cui, finalmente, famiglie ed il sistema produttivo dell'intrattenimento mediatico possono incontrarsi per realizzare utopie possibili. Non è vero, ed è emerso ampiamente, che il cinema, la Tv e gli altri strumenti mediatici siano "selve oscure" prive di sensibilità, abbiamo dimostrato invece, e speriamo di farlo ancora, che il buono c'è, è necessario farlo emergere, è ciò che tante famiglie italiane che vengono al Festival ci chiedono. Siamo grati agli artisti, ai responsabili della comunicazione, ed ai nostri sostenitori per questa notevole opportunità".