Evento pubblico

A marzo la Guinness Storehouse celebra San Patrizio con un Festival da record

Tre giorni di festa con musicisti e artisti di strada di fama internazionale, musica e degustazioni. Al tempio della birra irlandese attesi oltre 13mila visitatori da tutto il mondo.

15-17 marzo 2008: una data da segnare sul calendario. Per il terzo anno consecutivo, Guinness Storehouse festeggia il patrono nazionale San Patrizio assieme a tutta Dublino e all’isola d’Irlanda, con un Festival di tre giorni dedicato al Carnevale, alla musica e alle più genuine tradizioni irlandesi.
I festeggiamenti in onore del Santo protettore hanno guadagnato nel tempo una popolarità che va oltre i confini dell'Irlanda e che, anno dopo anno, richiama a Dublino migliaia di turisti da tutto il mondo. Quale momento migliore per conoscere l’Irlanda, se non durante questo weekend di festa, in cui il Paese  intero si ferma per celebrare il Santo Patrono – e dove, se non alla Guinness Storehouse, il tempio della birra scura divenuta un’icona per il Paese? San Patrizio e la Guinness: i due simboli per eccellenza della convivialità e dell’autentico spirito celtico.
by.JPG
Durante i giorni di San Patrizio, la Guinness Storehouse – centro visita situato all’interno dello storico birrificio di St. James’s Gate nel cuore di Dublino – si trasforma in un luogo di grande festa e offre ai visitatori un ricchissimo programma di eventi da sabato 15 fino a lunedì 17 marzo. È il 'Guinness Storehouse Festival': tre giornate interamente dedicate al Carnevale, alla musica e alla cultura irlandese, con la partecipazione di centinaia di artisti di ogni genere e bande musicali che fanno vibrare i sette piani della Storehouse con le loro svariate performance, dalla musica tradizionale irlandese al jazz, dalle acrobazie della capoiera alle recite folcloristiche tradizionali. 
Il Festival dà spazio anche al recente e popolare Tradfest Movement, un movimento che ha profondamente rinnovato la musica tradizionale irlandese, coniugandola con ritmi rock, rap, bluegrass, jazz ed etno. Il Festival possiede anche un’anima gastronomica, riproponendo con assaggi e degustazioni gratuite il fortunatissimo connubio tra la Guinness e la gastronomia irlandese, una nuova tendenza che sta riscuotendo sempre maggior successo.
Se nell’edizione 2007 salmone affumicato e pane alla Guinness hanno allietato i palati dei 13 mila visitatori (per un totale di 250 kg di salmone e 850 pagnotte di Guinness Bread in soli 3 giorni), per quest’anno sono previste invece degustazioni di finger food su pane alla Guinness e frutti di mare per tutti gli ospiti che vorranno addentrarsi a 360° nell'esperienza Guinness.
Senza dimenticare le sessioni di degustazione guidata delle gustose varianti Guinness Draught Stout, Extra Stout e Foreign Extra Stout, il tutto ovviamente incluso nel biglietto di ingresso.

Il biglietto intero per l’ingresso alla Guinness Storehouse costa 14 euro. Sono previste riduzioni per gruppi, studenti, anziani, famiglie e bambini sotto i 12 anni.
Acquistando il biglietto in anticipo sul sito www.guinness storehouse.com/index_it.asp, si può usufruire di uno sconto del 10%. L’acquisto online permette anche di evitare le code all’ingresso, grazie a un’entrata riservata.
Scaricabile gratuitamente dal sito, un’audioguida in italiano formato Mp3 guida l'ascoltatore alla visita di Dublino e della Storehouse attraverso la storia della Guinness. 
La Guinness Storehouse è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00 (ingresso visitatori fino alle 17.00). Nei mesi di luglio e agosto, orario di apertura prolungato fino alle 19.00 (ingresso visitatori fino alle 19.00).
La Guinness Storehouse è accessibile ai portatori di handicap con sedia a rotelle.
Per i visitatori con automobile è disponibile un parcheggio gratuito in Crane Street.