Evento pubblico

A Siena, nasce il Crete Senesi Rock Festival

Scuola Esegetica, Tv Spenta, Rapolano Terme e Bancasciano danno il via alla prima edizione dell'evento no profit dedicato agli amanti del rock. Ospiti della rassegna Dirk Hamilton e Willie Nile che si esibiranno il 24 e 25 luglio al teatro Rapolano Terme (SI).

Nasce il Crete Senesi Rock Festival, la rassegna che porta la grande musica negli scenari più belli del mondo. Un evento no profit, organizzato da appassionati, che persegue tanto la qualità assoluta della musica quanto quella dei luoghi che la accolgono.

L'esordio è previsto nel teatro-bomboniera di Rapolano Terme (Si) con due leggende del songwriting americano: Dirk Hamilton (sabato 24/7) e Willie Nile (domenica 25/7).
Ma la qualità di musica è solo uno dei valori aggiunti del 1° Crete Senesi Rock Festival, la rassegna, a cui l’etichetta va un po' stretta, si allargherà presto a folk, blues e soul.
fest copia.jpg
Crete Senesi Rock Festival è un evento no profit, i cui incassi saranno destinati esclusivamente a coprire le spese. E che mira a portare gli artisti ad esibirsi negli scenari più suggestivi del territorio: dal Site Transitorie di Leonina alle cave di travertino rapolanesi, dalla Ragnaia di San Giovanni d’Asso alle ville, i castelli, le fattorie. Il tutto concepito non solo come un’occasione di grande spettacolo, ma anche come una chiave per diffondere la conoscenza delle Crete Senesi nel loro insieme.

Frutto della collaborazione tra la Scuola Esegetica, gruppo informale di amici accomunati dalla passione per il rock’n'roll e dalle sedute di ascolto critico e l’associazione culturale rapolanese Tv Spenta, con il patrocinio del comune di Rapolano Terme e il sostegno di Bancasciano, il festival ha un proprio sito (www.cretesenesirockfestival.it) attraverso il quale si possono acquistare i biglietti per le serate e i cd degli artisti, libri, dvd e magliette.

Dirk Hamilton e Willie Nile consegnano al Crete Senesi Rock Festival le uniche date toscane della loro tournee estiva italiana.

Per tutte le informazioni: www.cretesenesirockfestival.it