Evento pubblico
Al via la quarta edizione del Festival Grinzane Cinema
Il Festival è organizzato dal Premio Grinzane Cavour per volere della Regione Piemonte, della Direzione Generale Spettacolo e Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e della Martini&Rossi.
Dopo il successo della scorsa edizione, con oltre 12.000 mila presenze in più di 40 eventi, torna il Festival Grinzane Cinema, giunto quest’anno alla quarta edizione, a Stresa dal 29 novembre al 2 dicembre 2006. Quattro giorni di proiezioni di film, incontri, e seminari sul rapporto tra letteratura e cinema con autorevoli personaggi del grande e piccolo schermo e del mondo letterario.
Il Festival, nato da un’idea di Giuliano Soria, si avvale quest’anno della direzione artistica di Arnaldo Colasanti e di Steve Della Casa. Si propone come un “laboratorio” dedicato all’incontro tra due generi abituati a fondersi senza perdere la propria identità, e rappresenta il contesto ideale per approfondire i diversi aspetti di questa “affinità elettiva” che, in più occasioni, ha dato vita a grandi capolavori della cinematografia.
Ogni anno una giuria internazionale attribuisce diversi riconoscimenti.
Per l’edizione 2006 i vincitori sono:
Premio alla letteratura, allo scrittore tedesco Peter Schneider per il suo romanzo Vati (Papà) che ha ispirato il film My Father; Premio al cinema, al regista Dino Risi per i suoi film tratti da romanzi; Premio speciale Martini & Rossi, all’attrice Ornella Muti per le sue interpretazioni di personaggi emblematici di una cultura e di uno stile di vita mediterranei; Premio alla carriera, a Giancarlo Giannini per aver contribuito - con le sue interpretazioni in film ispirati a romanzi - alla divulgazione e conoscenza di opere letterarie.
I premi verranno consegnati nel corso di una cerimonia nel Salone d’Onore del Grand Hotel Des Iles Borromées nella serata conclusiva del Festival, sabato 2 dicembre.
Il Festival Grinzane Cinema è organizzato dal Premio Grinzane Cavour per volere della Regione Piemonte, della Direzione Generale Spettacolo e Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e della Martini&Rossi.