Evento pubblico
Campari Barman Competition 2015: la finale mercoledì 14 presso l'HQ Campari
I 13 bartender selezionati si sfidano per la conquista del titolo di 'Campari Barman of the year'. La finale della seconda edizione si svolge nella sede Campari di Sesto San Giovanni (Milano). Una serata all’insegna della mixology e della redpassion, ricca di soprese e musica, con un’emozionante sfida a colpi di shaker. Un ospite inatteso vestirà il ruolo di 'mistery client'.
Nella cornice dell’HQ Campari, il 14 gennaio (ore 20.00), si svolgerà la finale della Campari Barman Competition: creatività, stile e un tocco vincente sono i caratteri distintivi della competizione aperta a tutti i barman e le barlady d’Italia che si sono messi in gioco, ispirati da Campari, l’aperitivo rosso per eccellenza.
I barman arrivati in finale dovranno superare diverse prove per potersi aggiudicare il titolo, creando cocktail inediti con Campari che interpretino al meglio il tema della competition: il perfetto aperitivo in stile italiano.
I barman arrivati in finale dovranno superare diverse prove per potersi aggiudicare il titolo, creando cocktail inediti con Campari che interpretino al meglio il tema della competition: il perfetto aperitivo in stile italiano.
Nell’anno che vedrà Milano protagonista di Expo 2015 Campari, icona dell’aperitivo italiano nel mondo, chiede ai barman di valorizzare le eccellenze e la tipicità del territorio anche nel mondo dei cocktail e dell’aperitivo.
Le selezioni sono state molto serrate e i finalisti sono stati selezionati su 830 iscritti totali.
La competizione si chiude ufficialmente, con un evento che vede i finalisti sfidarsi a colpi di shaker e creatività per aggiudicarsi il titolo di Campari Barman of The Year. A condurre la serata di spettacolo e bartending l’eclettico Alessandro Cattelan.
Le selezioni sono state molto serrate e i finalisti sono stati selezionati su 830 iscritti totali.
La competizione si chiude ufficialmente, con un evento che vede i finalisti sfidarsi a colpi di shaker e creatività per aggiudicarsi il titolo di Campari Barman of The Year. A condurre la serata di spettacolo e bartending l’eclettico Alessandro Cattelan.
In palio per il primo classificato un master di specializzazione sul brand presso la Campari Academy e la possibilità di diventare testimonial del brand Campari rappresentando la marca in esclusivi eventi.
La finale si articola in due fasi: una prima prova denominata 'Head to Head' e una seconda sfida di 'Improvvisazione'. Durante l’Head to Head i finalisti si sfidano a coppie, uno contro l’altro con eliminazione diretta. La seconda parte della prova, invece, prevede l’interazione dei finalisti con un 'Mistery client', un cliente misterioso, che avanzerà le proprie richieste in termini di cocktail ai finalisti.
Le giurie coinvolte quest’anno vedranno grandi nomi internazionali del settore: Tony Conigliaro, Luca Cinalli e Agostino Perrone, top bartender che lavorano a Londra e che sono gli anticipatori delle tendenze beverage a livello mondiale e gli astri nascenti Leonardo Leuci e Flavio Angiolillo, conduttori, tra l’altro, del fortunato talent
show Mixologist, il primo format sul mondo dei cocktail.
La finale si articola in due fasi: una prima prova denominata 'Head to Head' e una seconda sfida di 'Improvvisazione'. Durante l’Head to Head i finalisti si sfidano a coppie, uno contro l’altro con eliminazione diretta. La seconda parte della prova, invece, prevede l’interazione dei finalisti con un 'Mistery client', un cliente misterioso, che avanzerà le proprie richieste in termini di cocktail ai finalisti.
Le giurie coinvolte quest’anno vedranno grandi nomi internazionali del settore: Tony Conigliaro, Luca Cinalli e Agostino Perrone, top bartender che lavorano a Londra e che sono gli anticipatori delle tendenze beverage a livello mondiale e gli astri nascenti Leonardo Leuci e Flavio Angiolillo, conduttori, tra l’altro, del fortunato talent
show Mixologist, il primo format sul mondo dei cocktail.
Anche il cliente misterioso sarà un ospite inaspettato, un nome di grande richiamo per tutti gli appassionati del settore.
Madrina d’eccezione della giuria è Cristina Chiabotto, showgirl e conduttrice di numerosi programmi televisivi e radiofonici.
Il barman che al termine di questa prova avrà ottenuto il punteggio più alto si aggiudicherà il titolo di 'Campari Barman of the year 2015'.
E’ possibile seguire il racconto live della finale attraverso i social network di Campari e Campari Academy.
Madrina d’eccezione della giuria è Cristina Chiabotto, showgirl e conduttrice di numerosi programmi televisivi e radiofonici.
Il barman che al termine di questa prova avrà ottenuto il punteggio più alto si aggiudicherà il titolo di 'Campari Barman of the year 2015'.
E’ possibile seguire il racconto live della finale attraverso i social network di Campari e Campari Academy.