
Evento pubblico
Elle Decor fa il pieno di pubblico con La Casa Fluida alla Milano Design Week 2021
Con la chiusura di La Casa Fluida la mostra-installazione di Elle Decor Italia ospitata presso lo storico presso Palazzo Bovara, si è concluso domenica il ciclo di attività a supporto della Milano Design Week che dal 5 al 12 settembre ha animato il palinsesto di attività promesse dal brand della casa editrice Hearst Italia.
Nella sola settimana del Salone del Mobile, la piattaforma di Elle Decor Italia, di cui La Casa Fluida è stato il principale evento su territorio assieme ad altri 6 eventi privati patrocinati dal brand, ha raggiunto una total reach di 1,1 milioni di contatti lordi.
La Casa Fluida, mostra-installazione, con il set up di Elisa Ossino Studio, il landscape design di
Marco Bay e le installazioni interattive di Kokoschka Revival, rappresenta ormai un appuntamento imprescindibile per la community del design che ha visto, nel progetto di quest’anno, la celebrazione le metamorfosi dello spazio domestico, raccontando un futuro che è già presente.
Un’operazione accolta con entusiasmo dalla community del design che, facendo registrare un’affluenza di oltre 30.000 visitatori.
L’evento ha riscosso l’ampio favore di partner selezionati e particolarmente in linea con lo spirito del progetto. 35 aziende, tra arredo ed extra-settore, hanno partecipato all’iniziativa contribuendo, con i propri prodotti e il proprio know how, all’allestimento degli spazi della mostra e hanno potuto godere di un’occasione di visibilità unica e di un’experience di qualità.
La ripresa delle attività live sul territorio, dopo la pandemia, in occasione della Milano Design Week 2021 è parte del percorso strategico di Elle Decor Italia che ha l’obiettivo di sostenere la comunicazione nel settore arredo attraverso, non solo la propria capacità progettuale, ma con iniziative di più ampio respiro che lavorano su un sistema multipiattaforma, con una declinazione globale e un’attenzione speciale alle performance.