Evento pubblico
Oltre 2.500 persone a Erba per il 'Presepe vivente' dell'Accademia dei Licini
Grande successo di pubblico per il Presepe Vivente di Erba organizzato dall'Accademia dei Licini con la collaborazione e il patrocinio degli Assessorati alla Cultura del Comune di Erba e della Regione Lombardia, e con il sostegno di ASME e Rotary Erba Laghi. In via di definizione la prossima stagione teatrale.
Boom di presenze a Erba per l'ormai tradizionale appuntamento biennale con il 'Presepe vivente' organizzato dall'Accademia dei Licini con la collaborazione e il patrocinio degli Assessorati alla Cultura del Comune di Erba e della Regione Lombardia e con il sostegno di ASME e Rotary Erba Laghi.
Domenica 6 gennaio una folla di oltre 2.500 persone ha assistito alla manifestazione che ha preso il via ai piedi della scalinata Terragni, in fondo a Corso XXV Aprile, per poi muoversi, in un itinerario costellato di quadri viventi, fino al luogo della Natività, ambientato nella cornice naturale del Teatro Licinium, uno dei teatri all'aperto più suggestivi del Nord Italia.
Numerosi gli interpreti di tutte le età che, sotto la guida del regista Gianlorenzo Brambilla, hanno dato vita ai suggestivi 'quadri' della rappresentazione: la reggia di Erode (di forte impatto visivo), i Profeti, la tenda berbera, l'accampamento dei pastori, il bazar, i Magi e la Capanna, dove centinaia di persone di sono assiepate per assistere alla nascita di Gesù.
Protagonisti insieme ad attori e comparse anche molti animali: l'associazione Tetto Fraterno ha gentilmente concesso bue e asinello per la capanna della Natività, il Club equitazione Monguzzo ha fornito i cavalli per i Re Magi, mentre pecore, capre, agnelli e asini sono stati messi a disposizione dell'Azienda Agricola Dario Fontana di Proserpio.
La grande partecipazione di pubblico al Presepe Vivente è l'atto conclusivo di un 2007 che ha visto il Teatro Licinium riscuotere successi nel corso della stagione estiva, con la messa in scena nel corso della stagione estiva del dramma pirandelliano "Sei Personaggi in cerca d'autore" diretto dal regista Gianlorenzo Brambilla che ha registrato il record di presenze di pubblico e numerosi riconoscimenti da parte della critica.
Per il Licinium si apre un 2008 ricco di novità, con una intensa stagione teatrale in via di definizione per la prossima estate, insieme a tante iniziative come sempre all'insegna del teatro e della cultura.