Evento pubblico
Tutto pronto per Salento Summer Festival 2010
Domenica 15 e lunedì 16 agosto alla Masseria Solicara di Lecce (sulla via per Torre Chianca) torna il Salento Summer Festival, uno degli appuntamenti più longevi e attesi dell’estate salentina. Promossa da Alta Fedeltà Produzioni, in collaborazione con High Grade Entertainment e Day Off Agency, questa decima edizione è tutta dedicata alla Giamaica e ai vecchi e nuovi interpreti della musica in levare.
Il Salento Summer Festival si conferma, infatti, come appuntamento clou per gli amanti del reggae e delle sue evoluzioni che nel Salento possono approfittare, soprattutto nel mese di agosto, di un festival diffuso tra concerti e dance hall, raduni e rassegne che ospitano il meglio della musica internazionale e nazionale dando spazio anche all'energica e prolifica scena salentina che si è affermata in questi anni. Il Salento Summer Festival è il fiore all'occhiello di questa esperienza, palcoscenico per i grandi interpreti, palestra per le nuove generazioni di cantanti, dj e musicisti.
Il programma della due giorni è ancora provvisorio, ma nella notte di ferragosto partirà con Sizzla, considerato da molti l'erede naturale di Bob Marley, che ha da poco pubblicato il suo nuovo lavoro discografico 'Crucial Times' con il quale ripropone, dopo molti anni di assenza, la collaborazione con Homer Harris, il primo produttore che nei primissimi anni '90 si accorse del talento del giovane adolescente Michael Collins e che egli stesso ribattezzò col nome di Sizzla.
Lunedì 16 agosto appuntamento con Anthony B, attivo dai primi anni novanta, propone un grande spettacolo in bilico tra la carica mistica del new roots e l'esplosività ed i trucchetti scenici della dancehall.
Nel suo peregrinare geografico e artistico, nelle passate edizioni accanto ai maggiori interpeti del reggae come Sud Sound System, Luciano, Africa Unite, Junior Kelly, Bushman, Roy Paci e Aretuska, Caparezza, Marcia Griffiths, Anthony B, Lee Scratch Perry, Capleton, Raiz, Zion Train, Beenie Man, Richie Spice il Salento Summer Festival ha ospitato anche i ritmi più duri di Sepultura, Marlene Kuntz, After Hours, Meganoidi, Soulfly, Extrema e molti altri ancora.
Per consultare il programma e avere maggiori informazioni, visitare il sito: www.salentosummerfestival.it