
Sponsorizzazioni
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Il Museo Olimpico ha annunciato di aver rinnovato la propria collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e per i Giochi di LA28.
Nel corso di questa collaborazione, il Museo Olimpico presterà una selezione dei suoi cimeli storici e, inoltre, contribuirà alla creazione di mostre a tema olimpico e di un percorso esclusivo - pensato per gli ospiti - che unirà patrimonio olimpico, cultura, arte, sport e intrattenimento presso la Clubhouse 26 Milano. Situata nel cuore della capitale meneghina, nello storico complesso dei Dazi, accanto all'Arco della Pace e al Parco Sempione, questa venue di livello diventerà un ritiro nel centro di Milano dove, durante le pause tra gli eventi sportivi, saranno offerti cibo e bevande gourmet, oltre a uno spazio per continuare a celebrare lo spirito dei Giochi Olimpici con mostre interattive.
Altri memorabilia olimpici saranno esposti anche nelle Clubhouse 26 Cortina e Clubhouse 26 Livigno e in alcune selezionate hospitality lounge, situate nei luoghi dove si svolgeranno le gare. I pacchetti di hospitality sono disponibili esclusivamente sul sito hospitality.milanocortina2026.org.
"Abbinare l'offerta premium di hospitality di Milano Cortina 2026 con gli eventi culturali garantiti dal Museo Olimpico permette di offrire un'esperienza di hospitality davvero unica", ha dichiarato Angelita Teo, Direttrice del Museo Olimpico.
"Siamo onorati di collaborare ancora una volta con il Museo Olimpico per offrire un'esperienza di hospitality oltre ogni aspettativa", ha affermato Will Whiston, EVP dei Giochi Olimpici e Paralimpici, On Location. "Insieme creeremo momenti indimenticabili di condivisione culturale che celebrano lo spirito dei Giochi Olimpici e rafforzano il legame dei fan con l'evento attraverso modalità innovative e memorabili."
È la seconda volta che il Museo Olimpico prende parte al programma di Hospitality Olimpica, dopo un debutto acclamato dalla critica ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. In quell’occasione, il concept di Clubhouse 24, un centro di hospitality posizionato all'interno di un'iconica sede artistica e culturale, è stato poi premiato con un Silver Bea World Award (considerato “l’Oscar dell'industria degli eventi") nella categoria "Uso inaspettato di uno spazio".
Per la prima volta, elementi culturali e artistici erano infatti stati inseriti nel cuore del programma di hospitality olimpica a Parigi. Il Museo aveva arricchito l'offerta di hospitality fornendo cimeli olimpici come: un set completo di medaglie e torce dei Giochi Olimpici, fotografie e opere d'arte esclusive dalle sue iniziative di successo "Olympism Made Visible" e "Olympian Artists "; insieme alla sua esperienza nell’allestimento di mostre, nel design e nello storytelling.