UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

A Monza (MB) arrivano i Play Days di FIGC e Gillette per una giornata all’insegna del calcio femminile

Sabato 14 ottobre andrà in scena nella città lombarda la tappa dell’evento volto a sostenere la crescita del movimento calcistico femminile in Italia con il coinvolgimento delle bambine, famiglie e società presenti sul territorio.

In occasione della Settimana Europea dello Sportdal 23 al 30 settembreGillette e il Settore Giovanile e Scolastico FIGC sbarcano a Monza (MB) con “Play Days”, il programma di eventi che si estende su tutto il territorio italiano finalizzato alla promozione e alla diffusione dell’attività calcistica tra le bambine all’interno delle scuole calcio.

L’appuntamento è per sabato 14 ottobre, presso il Centro Sportivo “Luigi Berlusconi” Monzello – in Via Ragazzi del ’99, 14, Monza (MB) –, dalle ore 14:30 alle 17:00 e sono previsti oltre 450 bambini e 200 bambine in campo. L’evento si rivolge alle famiglie interessate alla pratica sportiva dei propri figli, coinvolgendo ad oggi più di 1.700 bambine e bambini, con giornate all’insegna del divertimento e dello sport.  

I Play Days segnano una nuova importante tappa del progetto “La passione per il calcio non fa distinzioni” di Gillette e FIGC, nato con l’obiettivo di generare un impatto culturale positivo nella percezione dell’attività calcistica femminile e sostenere concretamente la base del movimento italiano. Il progetto ha parlato non solo ai praticanti e agli appassionati di questo sport, ma anche alle famiglie e in particolare ai papà: infatti, nonostante il calcio femminile sia un fenomeno sportivo in continua crescita, sono ancora diffusi alcuni pregiudizi, soprattutto tra i genitori. A fianco di Gillette, hanno partecipato all’iniziativa anche le Azzurre Lisa Boattin, Barbara Bonansea, Valentina Giacinti, Laura Giuliani, Manuela Giugliano, Elena Linari, con i rispettivi genitori, insieme agli Ambassador Gillette, Bobo Vieri e Alessandro Cattelan, e Cristiana Capotondi, nel ruolo di madrina e sostenitrice.

“Gillette è da sempre vicino al mondo maschile e dello sport. Affiancare un marchio così conosciuto alla nostra nazionale di calcio femminile e ad attività di educazione e sensibilizzazione di studenti e adulti volte al contrasto di stereotipi e pregiudizi di genere verso le giovani ragazze, esprime con coerenza i valori di uguaglianza, inclusione e parità di genere sostenuti da tutto il gruppo P&G – spiega Paolo Grue, Presidente e Amministratore Delegato di Procter & Gamble in Italia -. Facendo leva sulla popolarità e rilevanza per milioni di persone di un marchio come Gillette, abbiamo scelto di schierarci al fianco delle donne, per coinvolgere il grande pubblico sull’importanza di sostenere la piena libertà di scelta per tutti dello sport che si vuole praticare”.

La collaborazione con Gillette sta avendo un impatto straordinario, sia per i numeri delle bambine coinvolte sia per il valore sociale del messaggio” dichiara Gabriele Gravina, Presidente FIGC – “la promozione del calcio femminile in Italia passa anche attraverso una profonda rivoluzione culturale, di cui la FIGC si sta facendo promotrice da qualche anno a questa parte. Grazie a iniziative come questa puntiamo innanzitutto a rimuovere in famiglia dei veri e propri ostacoli alla pratica sportiva: lasciamo le bambine libere di giocare, il calcio è di tutti!”.

I Play Days di Gillette e il Settore Giovanile e Scolastico FIGC arriveranno in ogni regione italiana, dal 23 settembre al 15 ottobre. Un’occasione per trascorrere una giornata sul campo da gioco, per scoprire e appassionarsi a questo fantastico sport.

I dati sul calcio femminile. In tutto il mondo il calcio femminile è una realtà sempre più affermata. Secondo i dati emersi da una ricerca Gillette condotta insieme all’Istituto di Ricerca Sociale e di Marketing Eumetra, nell’ambito del progetto, in Italia oggi 1 figlia su 20* del campione intervistato pratica questa disciplina. Inoltre, il 50% dei genitori ritiene che il calcio non sia adatto alle bambine, individuando tra le motivazioni di questa considerazione il fatto che si tratti di uno sport di contatto.

Per maggiori informazioni sul progetto “La passione per il calcio non fa distinzioni” visitare: https://www.gillette.it/it-it/informazioni-su-gillette/gillette-a-sostegno-dell-empowerement-femminile