UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

WEmbrace Sport 2023. Bebe Vio presenta la terza edizione in scena il 16 ottobre presso l’Allianz Cloud di Milano

L'evento anche quest'anno può contare sul contributo di AC Milan, FC Internazionale Milano, Olimpia Milano, Briantea84, Powervolley Monza, e Allianz PowerVolley Milano.

Sport e inclusione sono stati i protagonisti di una conferenza stampa che ha visto confrontarsi figure istituzionali locali e nazionali, dello sport olimpico e paralimpico. L’incontro, che ha avuto luogo a Milano, presso Fondazione Cariplo, è stato l’occasione per lanciare ufficialmente l’evento WEmbrace Sport 2023, che si terrà lunedì 16 ottobre dalle ore 19:30 presso l’Allianz Cloud di Milano e nel corso della quale il pubblico avrà la possibilità di vedere per la prima volta in Italia la mascotte Olimpica e Paralimpica di Parigi 2024.

Durante l’incontro, moderato dalla giornalista e conduttrice TV Valeria Ciardiello, hanno preso la parola Giovanni Azzone, Presidente Fondazione Cariplo, Maurizio Molinari, Capo Ufficio Parlamento Europeo a Milano, responsabile Media Parlamento Europeo in Italia, Teresa Grandis, Presidente di Associazione art4sport ONLUS, e François Bonet, Console Generale di Francia a Milano.

Sono intervenuti poi Beatrice “Bebe” Vio Grandis, campionessa paralimpica di fioretto, e Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, in collegamento da remoto. Anche il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inviato un videomessaggio di sostegno all’iniziativa.

Tra il pubblico, in prima fila, presenti anche Rosanna Volpe, Presidente del Consiglio di Amministrazione in Milanosport S.p.A., Lorenzo Enrico Lamperti, Direttore Milanosport S.p.A., Marco Rasconi, Presidente UILDM Nazionale - Fondazione Cariplo, Pierangelo Santelli, Presidente CIP Lombardia, Marco Riva, Presidente CONI Lombardia, e Claudio Pedrazzini, Vice Presidente CONI Lombardia.

Tra gli ospiti, anche i creator di TikTok Nina Sophie Rima, Antonio Iuliano, Annicka Noman, Elena Hazinah, Carlotta Fiasella, Chaimaa Cherbal e Jessica Brugali.

L’edizione di quest’anno ospiterà un’emozionante sfida Italia-Francia, come omaggio alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024. La kermesse sarà presentata da una coppia di conduttori formata da Ilaria D’Amico, giornalista e conduttrice televisiva, e da Gianluca Gazzoli, podcaster, creator e conduttore radio e TV. La regia sarà curata da Mauro Dell’Olio, regista e speaker con una lunga esperienza nel settore degli eventi sportivi. 

Gli atleti italiani saranno impegnati contro quelli francesi in quattro differenti discipline sportive paralimpiche, scherma in carrozzina, calcio amputati, sitting volley e basket in carrozzina, in un incontro-confronto tra mondo olimpico e paralimpico. WEmbrace Sport è infatti l’evento pensato e realizzato per dimostrare che lo sport integrato è un obiettivo concreto ed è anche in grado di mantenere il livello di professionalità e competitività del contesto olimpico. In un appuntamento che ospiterà legend e campioni emergenti, il pubblico potrà passare una serata di puro divertimento.

Alle varie sfide previste parteciperanno anche i creator di TikTok Ilaria Limelli, Nina Sophie Rima, Melissa Martinelli e Linton. Tra gli ospiti confermati all’Allianz Cloud, figurano inoltre Antonio Iuliano, Annicka Noman, Lisaoffside, Federico Massignani, Elena Hazinah, Carlotta Fiasella, Giovanni Brugnoli, Chaimaa Cherbal, Jessica Brugali, Riccardo Aldi e Benedetta De Luca.

Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione art4sport ONLUS, che sin dalla sua nascita segue e sostiene i bambini e ragazzi portatori di protesi di arto. L'obiettivo è quindi fornire un aiuto concreto nella pratica sportiva attraverso l'acquisto di protesi, carrozzine e ausili sportivi. 

I biglietti sono disponibili per l’acquisto al prezzo di € 5,00 sul sito ufficiale di Ticketmaster, mentre il pacchetto che comprende il trasporto in bus e il ticket d'ingresso dedicato ai gruppi è in vendita sulla piattaforma BusForFun,  nella sezione WeTheFun.

Teresa Grandis, Presidente di Associazione art4sport ONLUS: "WEmbrace Sport è diventato in questi anni uno degli appuntamenti immancabili nel nostro calendario. Consideriamo da sempre lo sport uno strumento privilegiato per l’inclusione e serate come questa dimostrano che le barriere esistono solo finché tutti non ci impegniamo concretamente per abbatterle. Ringraziamo il Comitato Olimpico e Paralimpico francese, i nostri partner e tutti coloro che credono nel progetto."

Beatrice "Bebe" Vio Grandis, campionessa paralimpica di fioretto: "I WEmbrace Sport rappresentano una serata di puro sport e divertimento. Avremo la possibilità di confrontarci in una serie di discipline declinate in versione paralimpica, saremo tutti nelle stesse condizioni e questo fa cadere il concetto stesso di ‘disabilità’. Sarà quindi un evento in cui atleti professionisti di alto livello daranno vita a uno spettacolo unico, che non vediamo l’ora di vivere insieme al pubblico”.

Anche quest’anno, la manifestazione potrà contare sul contributo di AC Milan, FC Internazionale Milano, Olimpia Milano, Briantea84, Powervolley Monza, Allianz PowerVolley Milano.

L’evento è realizzato è supportato dai Main Partner Barilla, Toyota, Sorgenia, Algida, Rilastil, Technogym dai Partner Tecnici Nike, Alphazer, Ticketmaster, Ottobock, Bisol 1542, Tassoni e Croce Rossa Milano, dal Mobility Partner BusForFun, dai Media Partner La Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera, DAZN, UpTv, Radio Deejay, Quadro Advertising e Bobo TV, dall’Entertainment Partner TikTok, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il contributo di Fondazione Cariplo, con i Patrocini di Comune di Milano, CIP, CONI, Milanosport e sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.