UPDATE:
JAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingWPP Media. White Paper 'How Humans Decide': l’affinità con la marca guida gli acquisti. Per massimizzare la conversione, fondamentale integrare i touchpoint di proprietà, condivisi ed Earned con i paid mediaComunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"
Evento sportivo

Bosch partecipa alla Milano Marathon nel segno dell’inclusione e della solidarietà. Oltre 190 collaboratori dell’azienda corrono al fianco di Fondazione Laureus

“SocialOsa Overlimits” è il progetto sostenuto con la Fondazione e che avvia alla pratica della pallacanestro ragazzi affetti da disabilità cognitive.

Bosch Italia rinnova la sua partecipazione alla Milano Marathon, giunta alla 21° edizione, in programma il prossimo 2 aprile tra le strade del capoluogo lombardo. Unendo sport, inclusione e solidarietà, l’azienda aderisce alla Relay Marathon, la staffetta a scopo benefico e non competitiva suddivisa in quattro frazioni, supportando la Fondazione Laureus Sport For Good che si impegna a promuovere lo sport come strumento terapeutico di prevenzione del disagio giovanile. Circa 190 collaboratori Bosch, suddivisi in 45 team, correranno al fianco della Fondazione Laureus per sostenere il progetto SocialOsa Overlimits.

SocialOsa Overlimits ha lo scopo di avviare alla pratica della pallacanestro ragazzi affetti da disabilità cognitive gravi e diversificate, tra cui ragazzi con sindrome di Down, autistici o con ritardo, con l’obiettivo di abbattere le barriere sociali e culturali. Attraverso il basket, infatti, i ragazzi hanno la possibilità di imparare a fare squadra, mettendo in pratica i valori dello sport e facendo emergere le proprie abilità.

Bosch è da sempre attenta ai giovani e al loro futuro, mettendo in campo diverse iniziative di orientamento e formazione, anche attraverso la metafora sportiva.

Da anni, centinaia di collaboratori e collaboratrici Bosch Italia corrono anche al fianco di Fondazione Laureus per sostenere progetti e iniziative di solidarietà. La maratona, infatti, rappresenta un momento di coinvolgimento e collaborazione, ma anche uno strumento per contribuire, attraverso lo sport, a coltivare e sviluppare valori come passione, impegno, spirito di squadra e, naturalmente, inclusione. Il progetto SocialOsa Overlimits è un chiaro esempio di come lo sport sia in grado di unire e creare un momento di socialità e divertimento, abbattendo le barriere” ha dichiarato Roberto Zecchino Deputy General Manager & Corporate Vice President Human Resources Bosch Group South Europe.

"La responsabilità sociale aziendale oggi passa da mille strade diverse e la staffetta benefica legata alla Milano Marathon è davvero un esempio virtuoso di come le aziende e gli operatori del terzo settore possono trovare un punto di incontro. Gli amici e le amiche di Bosch Italia confermano ancora una volta quanto i valori condivisi possano trasformarsi in azioni e in supporto per chi ha più bisogno di poter credere in un sogno. Lo sport è gioia e condivisione, ma è anche un potentissimo strumento educativo. Come amiamo dire ‘lo sport cambia la vita’ e Bosch Italia ci aiuta a farlo" ha affermato Daria Braga, Direttrice di Fondazione Laureus Italia.