UPDATE:
Gardaland Resort si affida nuovamente a TBWA\Manchester per lo spot di Jumanji -The Labyrinth in onda a partire dal 2 aprile. Budget in linea con i 3 milioni del 2022. Pianifica Universal McCannWayap si aggiudica il bando per il servizio di realizzazione, installazione e gestione degli impianti pubblici nel Comune di Pomezia. Debutta un nuovo tipo di impianto, dal design essenziale, integrato nel contesto urbanoThe PRize, il premio italiano delle relazioni pubbliche, assegna 6 ori, 9 argenti, 6 bronzi e 3 premi di industryADCI. Giovani Leoni 2023: ecco tutti i vincitori. Siani: "Abbiamo raggiunto la quota record di 732 iscritti"Milano Design Week 2023: le novità Foscarini ad Euroluce e al Fuori Salone. Al centro la libertà progettuale del marchio nel segno della sperimentazioneSpin Master, Tinder, Doppio Malto insieme per 'La partita per rompere il ghiaccio': un grande evento fisico e social dedicato a RisikoGEOTAB: la Data Intelligence per contrastare il cambiamento climatico e offrire risultati ambientali ed economici miglioriCon 169 gallerie partecipanti da 27 Paesi ai blocchi di partenza la 27ª edizione di miart, che per la prima volta va in scena in versione 'diffusa' a Milano. Intesa Sanpaolo è main partnerSA Finance si riposiziona con copiaincolla e una strategia di marketing mirataAADV Entertainment firma il progetto di comunicazione per il debutto della nuova maglia Adidas della Nazionale di calcio Italiana in occasione del suo primo match alle European Qualifiers 2024
Evento sportivo

Oltre 1000 partecipanti e 10 ospiti negli studi di ProGaming Italia a Bolzan per la seconda edizione dell’ESL Flowe Championship e

Il torneo che ha visto i migliori talenti sfidarsi su PlayStation4 per conquistare il titolo di campione nazionale a prodotto numeri da record: più di 300.000 views e oltre 200.000 spettatori unici, più di 1.5 Milioni di reach e 3.7 Milioni di impression, dimostrano come l'evento sia stato vissuto con grande passione da tutti gli attori coinvolti in questo emozionante spettacolo.

Si è conclusa la seconda edizione dell’ESL Flowe Championship, prima manifestazione ufficiale eco-green a livello mondiale.

A caratterizzare questa stagione è stata la piantumazione di alberi sul territorio italiano - per compensare tutti i kg di CO2eq emessi nell’arco del campionato – con un totale di 240 alberi in entrambe le edizioni.

Il tournament organizer italiano ha organizzato ancora una volta magistralmente uno dei tornei più innovativi dell’intero panorama esports italiano, con la partecipazione dei migliori giocatori italiani di PlayStation®4 (PS4™).

A conquistare il titolo di campione italiano di Gran Turismo Sport è stato Vincenzo Giorgio WILLIAMS_GIO Mangano, mentre ad aggiudicarsi lo stesso titolo per Apex Legends è stato il team ANC Outplayed.

A raccontare le emozioni adrenaliniche della finale e a trasformarle in parole sono stati per Gran Turismo Sport Luigi Ragoni e Bryan “Bryanbox” Ronzani come Co-Host, Andrea Facchinetti e Amos Laurito i due caster, Carolina Tedeschi e Emilio Cozzi Analyst. Per Apex Legends ancora una volta Ragoni e Ronzani come Co-Host, Edoardo “Eddie” Cianciosi e Damiano “Son Damy” Santi i due caster, Hal e Giulia “GiuliaFocaccina” Scala.

A sottoscriverne il successo, parlano ancora una volta i numeri: più di 1000 partecipanti ai tornei, 10 ospiti negli studi di ProGaming Italia a Bolzano, più di 300.000 views e oltre 200.000 spettatori unici, più di 1.5 Milioni di reach e 3.7 Milioni di impression, che dimostrano come l’ESL Flowe Championship sia stato vissuto con grande passione da tutti gli attori coinvolti in questo emozionante spettacolo,

Siamo orgogliosi di aver raggiunto degli ottimi risultati per la seconda edizione del primo campionato eco-green al mondo. Il tema della sostenibilità nell’ecosistema esport è uno dei valori fondamentali della nostra realtà e per creare prodotti e spettacoli di qualità e ad alto engagement è indispensabile avere degli ottimi partner Flowe e Sony Interactive Entertainment Italia” – Nicoletta Schenk – Brand Communications Director ProGaming Italia

Quella dell’ambiente è una sfida globale, in tutti i settori è necessario chiedersi quale sia l’impatto prodotto con le proprie attività e quali possono essere i modi per ridurlo. I risultati di questa seconda edizione del torneo dimostrano che la compensazione di CO2 è un modello applicabile anche al mondo del gaming e siamo particolarmente soddisfatti di questa sperimentazione. Speriamo che la consapevolezza degli appassionati di gaming continui a rafforzarsi, in modo che possano unirsi a noi nella costruzione di un futuro migliore e più verde” – commenta Ivan Mazzoleni, CEO di Flowe.