
Evento sportivo
Domenica 22 settembre presso ‘Il Centro di Arese’ si corre la terza edizione della ‘Walk and Run’
Che si sia runner allenati o sportivi della domenica, correre o camminare a passo sostenuto è un'attività aerobica molto utile, per mantenere e migliorare la salute e la vitalità del nostro fisico. È con questo spirito che, domenica 22 settembre, ‘Il Centro’, in collaborazione con Humanitas Medical Care Arese, propone per il terzo anno consecutivo ‘Walk & Run’, una corsa non competitiva perché il traguardo da raggiungere è sempre il benessere e la salute.
L’edizione 2019 offre la possibilità di scegliere fra due percorsi non competitivi di 4 e 9 km, sia per adulti che bambini. Non solo la corsa e la camminata come protagoniste. Humanitas Medical Care si trasferisce all’esterno de Il Centro di Arese, dando vita ad un’area dedicata alla salute con tante iniziative di prevenzione gratuite a cura di nutrizionisti, ortopedici, fisioterapisti e tanti altri specialisti. Novità dell’edizione 2019? Due attività (gratuite), per sfidare i propri limiti e conoscersi meglio.
1. Climbing Area: alta 7 metri con 6 percorsi, scalabile fino a 3 persone in contemporanea. Per tutti gli amanti degli sport estremi sarà presente una parete che darà la possibilità di provare il brivido dell’arrampicata sportiva in sicurezza.
2. Scopri Come Corri: Asics e Game7 Athletics (brand di abbigliamento sportivo), insieme ad uno specialista di Humanitas Medical Care, saranno presenti per offrire consulenza e consigli su come Press Release correggere eventuali posture scorrette scegliendo, la calzatura più adatta alle proprie esigenze. Questa attività si svolgerà dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.301 su tapis roulant attraverso l’utilizzo di Foot ld, ovvero un insieme di sensori e dispositivi posizionati alle caviglie e sul bacino del runner, con l’ausilio di una telecamera che filmerà la corsa e trasmetterà tutti i dati necessari da analizzare al programma installato su iPad.
Walk&Run, che prende vita anche grazie al patrocinio dei comuni di Arese, Lainate e con la collaborazione di GSO Don Bosco di Arese, aspetta tutti nell’area esterna del mall (fronte Viridea) con diverse iniziative:
1. Dalle ore 9.00: gli specialisti di Humanitas Medical Care, ortopedici, nutrizionisti, fisioterapisti, e tanti altri ancora, aspettano i partecipanti per con attività di prevenzione gratuite
2. Ore 8.30 - 9.30: ritiro pacco gara, riservato a 650 iscritti (nr. massimo di partecipanti), con diverse sorprese
3. Ore 9.45: partenza dei partecipanti che percorreranno il circuito non competitivo di 9 Km
4. Ore 10.10: partenza dei partecipanti che percorreranno il circuito non competitivo di 4 Km
Per tutti i partecipanti, a disposizione un’area ristoro allestita da Iper. Al termine della manifestazione, infine, tutti gli iscritti parteciperanno all’estrazione finale durante la quale verrà assegnato un corso di guida sicura su auto, da svolgersi presso La Pista, Centro di Guida Sicura Aci Vallelunga e altri premi offerti da Humanitas Medical Care.
Iscriversi all’evento è semplicissimo: da oggi, lunedì 2 settembre, si può effettuare la registrazione on line sul sito www.humanitas-care.it oppure recandosi personalmente presso Humanitas Medical Care situato al primo piano del mall di Arese. La quota di iscrizione verrà interamente devoluta all’ Associazione Aresina Maisha Marefu Onlus (www.maishamarefu.org), che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di popolazioni fortemente svantaggiate.