UPDATE:
Al via 'Next', il progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere compagnie, teatri, sale cinematografiche e giovani artistiPresentata a Maranello l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari” organizzata da RCS Sports & EventsMilano Cortina 2026: i dati Visa mostrano una crescita dell’entusiasmo a livello internazionale e delle prenotazioni di viaggio per i Giochi Olimpici InvernaliSimonetta Gola di Emergency Ong ed Erik Kessel entrano nella Hall of Fame e nella Hall of Legends 2025 di ADCIIl Gruppo 24 ORE protagonista del Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: guide, webinar, libri, podcast, iniziative per tutte le età e 24GPT, il primo chatbot per l’educazione finanziariaNielsen. Tre aree chiave per consentire ai brand un ROI affidabile: priorità ai risultati di business rispetto alle metriche di delivery; approccio integrato cross-media, maggiore responsabilità e misurabilità della creativitàPier Silvio Berlusconi (Mediaset): "This is me ha celebrato con successo i grandi talenti. Un viaggio pieno di emozioni e di spettacolo"Capitan Findus sbarca ufficialmente nel mondo del fumetto e arriva al Lucca Comics & Games 2025 grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di ComicsPubblicità sessiste, il passo indietro che l’Italia ha evitato (per ora): stoppato l’emendamento di FdI che vuole cancellare il divieto di messaggi discriminatori riportando la figura della donna agli anni ’80Michele Tesoro-Tess è il nuovo Chief Customer & Strategy Officer di Group Caliber
Evento sportivo

Domenica 8 settembre a Senigallia l’ondata rosa della maratona ‘Io corro per la vita’

La corsa, giunta all’ottava edizione, è organizzata dal Comitato Io corro per la vita Senigallia 2019, organizzazione senza scopo di lucro, di utilità sociale, in collaborazione con la Fidapa Bpw sezione di Senigallia. L'8 settembre la città si colorerà di rosa, colore simbolo della lotta ai tumori femminili.

Una passeggiata amatoriale di 5 chilometri per promuovere e condividere stili di vita sani, volti alla prevenzione di malattie tumorali specialmente femminili. “Io corro per la vita” è il nome della manifestazione sportiva, aperta a tutti i cittadini, che avrà luogo a Senigallia (Ancona) domenica 8 settembre. In quella data la città si colorerà di rosa, colore simbolo della lotta ai tumori femminili.

La corsa, giunta all’ottava edizione, è organizzata dal Comitato Io corro per la vita Senigallia 2019, organizzazione senza scopo di lucro, di utilità sociale, in collaborazione con la Fidapa Bpw sezione di Senigallia di cui la professoressa Rossana Berardi, direttrice della Clinica oncologica Università Politecnica delle Marche- Ospedali Riuniti di Ancona, è socia e sostenitrice. Sottolinea la dottoressa: “In Italia ogni giorno circa 1.000 persone ricevono una diagnosi di tumore maligno a causa di diversi fattori cancerogeni, che l’Associazione Italiana di Oncologia Medica ha ribattezzato i “7 vizi capitali”, tra cui alcune abitudini scorrette quali il fumo e l’alcool, la dieta, la sedentarietà, le infezioni sessualmente trasmesse. È importante investire nella ricerca per consentire ai pazienti cure efficaci e strumenti sempre più evoluti”.

La presidente di Fidapa Senigallia, Piera Craia, aggiunge: “Fidapa BPW Italy Senigallia, sempre pronta e attenta alla sensibilizzazione verso tematiche di genere e rapportata all’assoluta attualità delle stesse, vuole mettere in evidenza i molteplici aspetti della necessaria prevenzione e si impegna anche con iniziative come questa coinvolgendo i cittadini nel supporto delle realtà oncologiche attive sul territorio. 

Il ricavato della maratona permetterà di sostenere i progetti di associazioni che si occupano di assistenza specifica morale, materiale e medica ai malati tumorali. La quota di iscrizione è di 10 Euro (gratis per i bambini fino a 8 anni). 

MG