UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

Fasten Seat Belt (Gruppo FSB) approccia il mondo dello sport con due eventi organizzati per EY e Boss

Il primo dedicato a un gruppo di 20 clienti esclusivi di EY, per cui è stata organizzata una experience durante la celebre Maratona delle Dolomiti. Il secondo a Milano, in occasione della presentazione della capsule collection ASSOS: un gruppo di 25 influencers è stato ingaggiato in una ride, in cui hanno indossato le divise immaginate per Boss dal brand svizzero di abbigliamento tecnico per ciclismo.

Fasten Seat Belt, società di FSB Group specializzata negli eventi dedicati al mondo moda e nel lusso, amplia  il suo orizzonte approcciando il mondo dello sport con il consueto linguaggio fatto di format creativi,  produzioni unconventional e storytelling pensato per connettere il mondo offline con quello online 

Due eventi in particolare inaugurano il capitolo sport nel ricco portfolio dell’agenzia, partendo dall’idea di  competizione e della performance e sviluppati con un modello valoriale e qualitativo propri del mondo del  lusso. Il primo dedicato a un gruppo di 20 clienti esclusivi di EY, per cui è stata organizzata una experience  durante la celebre Maratona delle Dolomiti, dal 30 giugno al 2 luglio: appuntamento sportivo amatoriale immancabile nell’agenda degli appassionati di ciclismo e di prestazione sportiva di cui l’azienda è partner. 

Fasten Seat Belt si è occupata di organizzare per il gruppo, che comprendeva membri del top management  di varie aziende, una tre giorni che ha accompagnato minuto per minuto i partecipanti alla manifestazione,  dalle trasferte ai pernottamenti, fino alla gara stessa, con biciclette e divise personalizzate e una esclusiva  tappa realizzata con un campione di fama internazionale: Vincenzo Nibali, che ha anche partecipato a una  sessione pre-gara dando consigli e indicazioni al parterre. 

Il secondo appuntamento si è invece svolto a Milano, in occasione della presentazione della capsule  collection ASSOS x Boss: un gruppo di 25 influencers è stato ingaggiato in una ride, in cui hanno indossato le  divise immaginate per Boss dal brand svizzero di abbigliamento tecnico per ciclismo. La ride si è conclusa con  una festa con DJ set organizzata da Fasten Seat Belt presso un chiosco milanese. 

Lo sport è da sempre una mia grande passione” commenta Filippo Richeri Vivaldi Pasqua, Managing Director  di Fasten Seat Belt e Presidente di FSB Group. “Lo accomunano al mondo del lusso i valori di eccellenza e di  dedizione al risultato e per questo lo abbiamo trovato molto affine al nostro core business, più legato alla  moda e al design. Senz’altro per noi è una grande opportunità di crescita oltre che di acquisizione di nuovi  know how che speriamo di ampliare nel prossimo futuro”.