Evento sportivo
Finale 42esimo 'Granpremio Giovanissimi Trofeo Silver Care': oltre 1.600 bambini in gara in sci alpino, sci di fondo e snowboard
È calato il silenzio a Sestola (MO) dopo la Finale del 42esimo 'GranPremio Giovanissimi Trofeo Silver Care' e AMSI Associazione Maestri Sci Italiani è certa di avere concesso sorrisi e, soprattutto, tanta energia al colorato esercito di bambini presenti da venerdì a domenica, ma anche ai genitori, maestri di sci e accompagnatori che li hanno seguiti in questo appuntamento sportivo nazionale.
Il lavoro e l'impegno di tutti trova la soddisfazione migliore attraverso i sorrisi e gli sguardi felici di coloro che sono stati gli 'attori', i bambini, in un contesto che ha saputo centrare tutti gli obiettivi: sportivi, organizzativi, logistici e di sicurezza. Ai cancelletti di partenza delle gare dello Sci Alpino, Sci Nordico e Snowboard si sono presentati oltre 1.600 bambini, nati negli anni 2007, 2008, 2009 e 2010. Le Regioni rappresentate alla Finale del 42° GranPremio Giovanissimi Trofeo Silver Care a Sestola sono state: Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Veneto, Calabria, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche. Tutto si è svolto al meglio nonostante i 'numeri' fossero importanti, da grande manifestazione qual è il GranPremio Giovanissimi.
Partendo dalla funzionale gestione delle prenotazioni alberghiere alla parte delicata relativa all'organizzazione delle gare, sotto la responsabilità della Scuola Italiana Sci Sestola, diretta da Luciano Magnani. L'organico della Scuola al completo ha saputo garantire l'alto standard di qualità che ci si era prefissato, come la preparazione e l'uniformità delle piste e dei tracciati di gara, sinonimo di sicurezza per tutti i bambini, dal pettorale numero uno fino all'ultimo. Apprezzato anche lo sforzo della comunità di Sestola, e qui il plauso va alle Autorità Militari, Civili e Sportive di Sestola per il supporto dato. Dichiarazione del Presidente AMSI Nazionale, Maurizio Bonelli: “Chiude la 42esima edizione del GranPremio Giovanissimi qui a Sestola, in Emilia, una manifestazione che è andata molto bene già dalla sfilata di venerdì, a seguire poi le gare del sabato di Snowboard e dello Slalom Gigante, anni 2007 - 2009 e oggi domenica ultimo giorno, lo Slalom Gigante 2008 e 2010 e le gare di Fondo. Erano oltre 1.600 i bambini, un'edizione in linea ormai con un trend che vede tanti bambini sempre presenti ovunque il GranPremio Giovanissimi si sposti; ha dimostrato ancora una volta di essere la più grande manifestazione per i bambini di quest'età dal 2007 al 2010, una manifestazione agonistica sì, ma anche di festa, ed è quello che la Scuola Italiana di Sci sta cercando di portare avanti da sempre”.
"Quindi si chiude una bellissima edizione, il tempo ci ha aiutato, le piste erano ottimamente preparate, un applauso alla Scuola di Sci Sestola e al suo Direttore, Luciano Magnani, all'amministrazione comunale di Sestola e di tutti i volontari e coloro che si sono adoperati affinché questa manifestazione potesse riuscire al meglio, non mi resta altro che dare l'arrivederci al 2020 a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia”.
Il comprensorio sciistico di Sestola-Cimone e la località Piane di Mocogno nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 sono state le sedi di bellissime e avvincenti gare dello Sci Alpino, Sci Nordico e Snowboard, dove al cancelletto si sono presentati le giovani promesse italiane classificate nelle gare regionali (primi 15 di ogni categoria, bimbi e bimbe) che hanno avuto luogo dal mese di gennaio fino ai primi di marzo. Le prove dello Sci Alpino e dello Snowboard si sono svolte nel comprensorio sciistico del Cimone, sulla pista Beccadella e sulla pista Direttissima Paletta, in località Passo del Lupo.
La Gimkana invece, gara a squadre con indossati scarponi, maschere e caschi, ha avuto luogo nel campo della Scuola Italiana Sci Sestola, mentre la gara di Snowboard sulla pista Romolo Pelloni. Infine, per lo Sci Nordico le gare si sono svolte presso il Centro Fondo le Piane di Mocogno, nel Comune di Lama Mocogno, il paradiso del fondo dell’Appennino modenese.
La Finale del 43° GranPremio Giovanissimi, nel 2020, avrà luogo nella località di Tarvisio (UD).