UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

Giroland, Carovana, Reporter per un giorno, Giro Express: le iniziative che tingono di rosa il Giro. RDS 100% Grandi Successi sarà Entertainment Partner

Non solo ciclismo. Tra le iniziative in programma, FICB, Federazione Italiana Calcio Balilla, affiliata a CSAIn, Centri Sportivi Aziendali e Industriali, organizzerà i tornei di qualificazione alla finale di Coppa Italia FICB 2023, mentre gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle località toccate dalla manifestazione avranno il compito di raccontare la tappa.

Sono sempre di più le iniziative che affiancano l’aspetto meno prettamente agonistico del Giro d’Italia e rendono ricco, appassionante e colorato il racconto di una delle manifestazioni più attese al mondo.

Giroland: il Villaggio itinerante della Corsa Rosa diventa ancora più coinvolgente. Sarà allestito tutti i giorni in arrivo di tappa e aperto al pubblico dalle 10 alle 19. Festa, divertimento, musica e animazione garantiti in 17 tappe. Sarà possibile rivivere le emozioni del passato attraverso le immagini dei grandi campioni, la memorabilia e il Trofeo Senza Fine del Giro d’Italia. Ma non sarà solo ciclismo. La FICB, Federazione Italiana Calcio Balilla, affiliata a CSAIn, Centri Sportivi Aziendali e Industriali, organizzerà i tornei di qualificazione alla finale di Coppa Italia FICB 2023. Un'attività aperta a tutti.

Carovana:la variopinta sfilata dei mezzi che tradizionalmente anticipa l’arrivo dei campioni al traguardo, non può naturalmente mancare. Musica e tante coreografie renderanno indimenticabile il passaggio nei luoghi della Corsa, per uno spettacolo da sempre atteso lungo le strade e dal pubblico. Quattro le soste previste ogni giorno, nelle località che vanno dalla partenza all’arrivo della tappa.

Reporter per un giorno: è l'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive. Unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per vivere un’esperienza unica grazie al Giro d'Italia. In partenza, sarà richiesto di documentare fotograficamente i momenti più emozionanti prima dell’avvio della tappa. In arrivo, invece, i partecipanti saranno invitati a scrivere il personale articolo dedicato alla tappa e alla giornata al Giro d’Italia. Il progetto è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutte le località toccate dalla manifestazione.

Giro Express: un racconto degli ingredienti e dei sapori della nostra cucina, nonché delle eccellenze che rendono il Made in Italy famoso in tutto il mondo. Il tutto visto attraverso lo sguardo di una giovane ragazza che ripercorre il Paese in bicicletta: da nord a sud, dalle coste dell'Adriatico e del Tirreno alle cime delle Alpi e delle Dolomiti, seguendo le tappe del Giro d’Italia. A questa iniziativa si affianca il Giro d’Eatalia con cui Enrico Croatti, il romagnolo chef “stellato” globetrotter, proporrà una rivisitazione creativa delle ricette dei piatti tradizionali regionali, aggiungendo un tocco di sapore internazionale. Le proposte saranno frutto della sua decennale esperienza all'estero  - come il primo italiano a ricevere l’ambita stella Michelin in Spagna - facendo sempre ritorno alle origini della sua storia ovvero alla Romagna.

RDS 100% Grandi Successi: si riconferma l’entertainment partner del Giro. Una collaborazione che vede il coinvolgimento di tutti i canali disponibili, volta a massimizzare la visibilità della manifestazione: dalla promozione al racconto, fino all’animazione live e alla conduzione della grande festa finale prevista a Roma il 28 maggio. RDS 100% Grandi Successi racconterà la Corsa attraverso la voce dei suoi conduttori presenti in prima persona e in diretta durante tutte le tappe: Paolo Piva, in particolare, sarà la voce del Giroland. Anche in Carovana una vettura tutta brandizzata RDS ospiterà un animatore e un deejay pronti a intrattenere tutto il grande pubblico.