UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Evento sportivo

Il Suzuki Bike Day 2022 archivia la seconda edizione con quasi 2.000 partecipanti

Record di presenze per l’evento, organizzato dalla Casa di Hamamatsu. Sabato 9 luglio un lungo serpentone di ciclisti, capitanato da tante stelle dello sport, ha percorso il tracciato su cui si sono svolti i Campionati del Mondo 2020. Il prossimo appuntamento è per sabato 8 luglio 2023.

Un successo che ha raggiunto una partecipazione di qualità e quantità: tanti ottimi ciclisti a Imola per il Suzuki Bike Day #2, che si è svolto all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” lo scorso sabato 9 luglio. La seconda edizione della giornata offerta da Suzuki alla passione per le due ruote, alla mobilità alternativa e green, ha registrato infatti la presenza di oltre 1.800 persone, più del triplo di quelle che avevano partecipato a Carpegna, nelle Marche, al primo Suzuki Bike Day del 2021.

L’evento ha unito, in una giornata di festa all’insegna dello sport all’aria aperta, grandi stelle dello sport e semplici appassionati, che hanno preso parte alla manifestazione non competitiva con bici muscolari di ogni tipo, e-bike e handbike.

Tra gli sportivi di spicco che si sono schierati al via del Suzuki Bike Day vanno ricordati Davide Cassani ex Commissario Tecnico della Nazionale di Ciclismo e Presidente dell’APT dell’Emilia-Romagna, che ha capitanato Carolina Koster, pattinatrice sul ghiaccio olimpionica e mondiale, plurimedagliata, la rugbista azzurra Aura Muzzo e numerosi Azzurri della FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio tra cui Francesca Lollobrigida e Martina Valcepina, Davide Ghiotto, Yuri Confortola, Arianna e Pietro Sighel, Luca Spechenhauser, Andrea Cassinelli e Tommaso Dotti. In sella si sono visti anche Riccardo Cardani, nuotatore e snowboarder paraolimpico, il pentatleta Giorgio Malan.

Il lungo serpentone colorato di partecipanti, si è mosso lungo il percorso su cui si è svolto il Campionato del Mondo di ciclismo su strada del 2020. L’anello di 28,5 km, in larga parte chiuso al traffico per l’occasione, ha dato modo agli atleti più brillanti di mettersi alla prova su pendenze fino al 15-16% e ha regalato scorci magnifici a chi invece, come le famiglie e i cicloturisti, ha preferito muoversi con tranquillità, godendosi la “festa” e gli splendidi panorami dell’Appennino emiliano.

Il Suzuki Bike Day si è svolto nel migliore dei modi grazie alla collaborazione delle Amministrazioni Locali di Imola e Riolo Terme e all’impegno di tanti volontari, che si sono adoperati per preparare il tracciato e metterlo in sicurezza.

Un ruolo chiave, per la buona riuscita della manifestazione, lo hanno avuto l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” e il suo Presidente, Giancarlo Minardi, che ha messo a disposizione tutto il circuito su cui è sorto anche il villaggio del Bike Day aprendolo ai partecipanti, un privilegio di norma riservato ai piloti e ai ciclisti professionisti.

Non sarebbe stata una vera festa senza i partner che hanno creduto in Suzuki e l’hanno supportata nell’organizzazione del Suzuki Bike Day.

Un grazie quindi a: Agos, Alè Cycling, Chinotto Neri, Cosmai Caffè, Enervit, Loacker, Raspini e Vittoria.

Grazie alla quota minima di iscrizione di 5 euro, a cui si sono aggiunte molte offerte libere, sono stati raccolti oltre 12.000 euro che verranno interamente devoluti alla Fondazione Marco Pantani Onlus. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare progetti a sostegno di persone in difficoltà e per promuove la diffusione del ciclismo e dei valori che lo contraddistinguono.

 “Sono contento e orgoglioso che così tante persone abbiano voluto unirsi a noi in questa splendida giornata di sport e dare forza al nostro messaggio. Il Suzuki Bike Day è l’emblema dell’impegno di Suzuki per una mobilità alternativa e integrata, dove le persone si muovono fluide tra diversi mezzi di trasporto, tra cui la  bicicletta, e dove tutti gli utenti della strada collaborano e si rispettano a vicenda” ha commentato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha quindi aggiunto un ringraziamento speciale a Davide Cassani, uno dei simboli del ciclismo italiano: “L’idea di venire a Imola, sul circuito del Campionato del Mondo 2020, è stato un suo suggerimento che abbiamo colto con entusiasmo, e il suo aiuto è stato determinante per il buon esito del Suzuki Bike Day. Sarei onorato di averlo al nostro fianco anche per l’edizione 2023, per la quale vorremmo realizzare ancora una volta qualcosa di speciale. Accettiamo suggerimenti e, chi volesse partecipare, non prenda impegni per il prossimo 8 luglio 2023”.