Evento sportivo

Al via le Finali Nazionali del 47° GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving: in Val Gardena 2.450 giovani sciatori provenienti da tutta Italia

Dal 25 al 28 marzo, una delle valli più iconiche delle Dolomiti farà da cornice al festival sulla neve dedicato ai giovani sciatori dagli 8 ai 12 anni. Oltre alle competizioni classiche, il programma prevede anche appuntamenti speciali, come la Speed Track Challenge – Trofeo Kinder Joy of Moving e il Gran Parallelo Giovanissimi firmato EA7 Emporio Armani.

Martedì 25 marzo prendono il via le Finali Nazionali del 47° GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving – Trofeo Silver®Care. Da martedì 25 a venerdì 28 marzo, in Val Gardena, una delle valli più famose delle Dolomiti, va in scena l'evento giovanile italiano più importante nel mondo della neve per i giovani sciatori e snowboarder. 

La macchina organizzativa che da settimane lavora per questo evento è pronta ad accogliere 2.450 bambini provenienti da tutta Italia. Questi sciatori in erba con età compresa tra gli 8 e i 12 anni (nati negli anni 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017), si sono qualificati tra i primi 15 di ogni categoria nello sci alpino durante una delle Finali Regionali programmate nella stagione 2024/25, a questi si aggiungono poi i partecipanti alle gare di sci nordico e snowboard. 

L'evento della Val Gardena, sottolinea l'AMSI - Associazione Maestri Sci Italiani, che 47 anni fa ebbe l'audace intuizione di creare un circuito di gare per gli allievi della Scuola Italiana Sci, rappresenta come da tradizione della manifestazione un momento importante per tutti questi bambini di aggregazione, divertimento e condivisione dei valori fondamentali dello sport, quali impegno, amicizia e rispetto, nutrendosi poi del sogno che un giorno alcuni dei piccoli partecipanti possano emergere come Campioni azzurri dello sci.

Con l'obiettivo di portare gioia e momenti di puro divertimento, AMSI conferma la quarta edizione della "Speed Track Challenge - Kinder Joy of Moving", un contest a squadre regionali, composte da bambini nati nel 2015 e 2016, dove la velocità sarà la protagonista indiscussa. 

Inoltre, AMSI porta in pista il "Gran Parallelo Giovanissimi - EA7 Emporio Armani", una sfida a eliminazione diretta di slalom parallelo riservata alle categorie 2013 e 2014, maschile e femminile, delle Finali Regionali. L’edizione 2025 del GPG introduce un’importante novità: per la prima volta, anche i piccoli sciatori nati nel 2017 hanno potuto partecipare alle Fasi di Scuola, alle Finali Regionali e, di conseguenza, saranno presenti alle Finali Nazionali in Val Gardena. Una scelta che amplia la fascia d’età rispetto alle edizioni precedenti, offrendo ancora più spazio ai giovani talenti dello sci italiano. Con questa apertura, fortemente voluta da AMSI, si è voluto valorizzare il principio dell’inclusione e promuovere l’avviamento allo sport fin dalla prima infanzia, offrendo ai bambini un contesto sano, stimolante e divertente in cui iniziare il proprio percorso sugli sci.

PROGRAMMA

Martedì 25 marzo 2025

  • 08:30 - 12:30 / 14:30 - 19:30 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)
  • 18:30 Riunione tecnica disciplina sci alpino categorie 2013/2014 e per tutte le categorie di fondo | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)

Mercoledì 26 marzo 2025

  • 07:00 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)
  • 09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
  • 10:00 Partenza gare di sci alpino categorie 2013/2014 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA)
  • 10.00 Partenza gare di fondo tutte le categorie | Centro Fondo Monte Pana (S. Cristina)
  • 15:15 Raduno per sfilata | Piazza S. Antonio (centro) - (Ortisei)
  • 16:00 Cerimonia d’apertura | Partenza Sfilata da Piazza S. Antonio (centro) - Arrivo in Piazza Parrocchiale (Ortisei)
  • 16:30 Premiazioni gare del giorno | Piazza Parrocchiale (Ortisei)
  • 18:30 Riunione tecnica EA7 Emporio Armani - Gran Parallelo Giovanissimi Alpino categorie 2015-2016 | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)

Giovedì 27 marzo 2025

  • 07:00 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)
  • 09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
  • 09:00 EA7 Gran Parallelo Giovanissimi (Cat. 2013-14) | Pista Comici 2 (PLAN DE GRALBA)
  • 10:00 Partenza gare di sci alpino categorie 2015/2016 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA)
  • 15:15 Animazione e premiazioni gare del giorno | Piazza S. Antonio (centro) - (Ortisei)
  • 18:30 Riunione tecnica Gigantino Super Baby 2017, tutte le categorie di snowboard e Speed Track Challenge KJOM | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)

Venerdì 28 marzo 2025

  • 08:00 - 10:00 Apertura Race Office | Casa Di Cultura “Oswald Von Wolkenstein” (Selva)
  • 09:00 Apertura Villaggio Sponsor | Arrivo cabinovia Piz-Seteur (PLAN DE GRALBA)
  • 10:00 Partenza gara Gigantino Cat. Super Baby 2017 | Pista PIZ SELLA Dolomiti (PLAN DE GRALBA)
  • 10:00 Partenza gare Snowboard tutte le categorie | Pista Comici 2 (PLAN DE GRALBA)
  • 11:00 Speed Track Challenge Trofeo Kinder Joy of Moving | Pista Val Pudra (PLAN DE GRALBA)
  • 15:15 Cerimonia di chiusura e premiazioni gare del giorno | Piazza S. Antonio (centro) - (Ortisei)

IL RUOLO DEGLI SPONSOR E DELLE REALTÀ LOCALI

Un evento di questa portata non potrebbe esistere senza il supporto di partner e sponsor che credono nei valori dello sport giovanile e nel futuro dei piccoli atleti. Il GranPremio Giovanissimi conta sulla collaborazione di aziende come Kinder Joy of Moving, EA7 Emporio Armani, Silver®Care, Level Gloves, SPM, Jaam, Briko, Gabel, Trentino, Trudi e Sevi, che con il loro sostegno contribuiscono a rendere questa manifestazione un punto di riferimento nel panorama dello sci giovanile.

Gli sponsor non solo forniscono un supporto logistico ed economico fondamentale per la realizzazione dell’evento, ma condividono anche la filosofia di crescita, divertimento e sana competizione che il GranPremio Giovanissimi rappresenta. Grazie al loro impegno, ogni bambino ha l'opportunità di vivere l’esperienza di una vera competizione sportiva, con l’energia e l’entusiasmo tipici di un grande evento. 

A livello locale a supporto della manifestazione sono coinvolte le realtà AMSI Alto Adige, Dolomites Val Gardena, Ski & Board School Selva Gardena, Scuola Italiana Sci Ortisei, Scuola Sci & Board Schule Val Gardena – S. Cristina.

Questa sinergia tra AMSI, sponsor e organizzatori permette al GranPremio Giovanissimi di migliorarsi edizione dopo edizione, offrendo sempre nuove opportunità di sviluppo e promozione dello sport tra i più giovani. Il sostegno delle aziende partner si traduce anche in una serie di attività collaterali che arricchiscono l’esperienza dei partecipanti, rendendo la manifestazione ancora più coinvolgente e memorabile.