UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

Intesa Regione-Provincia. A Lecco l'organizzazione di Euromeet 2024, manifestazione internazionale dedicata allo Sport outdoor

Lara Magoni, sottosegretario con delega a Giovani e sport: "Manifestazioni come Euromeet 2024 fungono da motore propulsivo e promozionale non solo per lo sport ed i suoi valori, ma anche per le potenzialità del nostro territorio".

A Milano, la Giunta regionale ha approvato l'accordo di collaborazione con la Provincia di Lecco per l'organizzazione del meeting europeo Euromeet 2024, manifestazione internazionale dedicata allo Sport outdoor.

"Un altro grande evento sportivo che vedrà nel 2024 la Lombardia protagonista - ha spiegato Lara Magoni (foto), sottosegretario con delega a Giovani e sport -. Un traguardo che ci rende particolarmente orgogliosi perché manifestazioni come Euromeet 2024 fungono da motore propulsivo e promozionale non solo per lo sport ed i suoi valori, ma anche per le potenzialità del nostro territorio. Il settore sportivo rappresenta per Regione Lombardia un'eccellenza su cui investire e puntare. Siamo una terra di sportivi e appassionati, in cui tante piccole e grandi realtà, ogni giorno si impegnano con passione e dedizione nella diffusione dello sport e dei suoi princìpi"

"Un evento straordinario come l'Euromeet 2024 - ha proseguito Magoni - è senza dubbio il modo migliore per esaltare e premiare gli sforzi del territorio, che molto ha investito sulla pratica sportiva, in ricettività ed infrastrutture. Lo sport, ancora una volta, unisce e influenza positivamente diversi settori.  L'approvazione di questo accordo arriva a pochi giorni di distanza dall'inserimento dello Sport nell'articolo 33 della Costituzione della Repubblica Italiana. Un messaggio meraviglioso per tutti noi, ma soprattutto per i giovani, che meritano occasioni di aggregazione uniche e autentiche, che certamente lo sport è in grado di offrire. Euromeet 2024 rappresenta uno dei manifesti più belli della pratica sportiva. Regione Lombardia, unica istituzione italiana ad aderire alla rete ENOS (European Network of Outdoor Sports), conferma la sua attenzione nei confronti dello sport".

"Un grande risultato e un riconoscimento importante che oggi viene certificato su carta, - ha sottolineato Mauro Piazza, sottosegretario con delega a Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale - grazie all'impegno economico di Regione Lombardia che sostiene un importante evento che sarà vetrina per il territorio lecchese. Un ringraziamento particolare a Lara Magoni che, fin dall'inizio del mandato, si è dimostrata attenta a questo evento internazionale, che sarà realizzato in Provincia di Lecco grazie alla caparbietà, impegno e dedizione dell'amministrazione guidata da Alessandra Hofmann su un'idea progettuale sviluppata, nella scorsa legislatura".