
Evento sportivo
Ironman Pro Series debutta in Italia: a Jesolo un’edizione da record con oltre 30.000 presenze tra atleti, accompagnatori, appassionati e turisti
Jesolo ha ospitato la quinta edizione dell’Ironman 70.3 Venice–Jesolo, un evento che ha segnato una tappa storica: per la prima volta, la gara è entrata a far parte dell’Ironman Pro Series, il prestigioso circuito internazionale riservato agli atleti professionisti, giunto alla sua seconda stagione.
All’ombra del Faro di Piave Vecchia, in una giornata meteorologicamente ideale, oltre 3.200 atleti da 80 Paesi si sono dati appuntamento per una sfida su un percorso spettacolare e interamente pianeggiante: 1.900 metri di nuoto, 90 km di ciclismo e 21 km di corsa. Solo un leggero vento ha messo alla prova gli atleti su bici e corsa, ma non ha impedito di registrare alcuni dei migliori tempi di sempre su questa distanza.
A trionfare sono stati il greco Panagiotis Bitados e la norvegese Solveig Løvseth, ma ogni atleta ha portato con sé una motivazione personale: c’è chi ha gareggiato per vincere, chi per superare i propri limiti, chi per portare un messaggio. Più dell’80% dei partecipanti era alla prima partecipazione a Jesolo, e il 28% ha affrontato il suo primo Ironman.
“È stato un grande weekend di sport e di eccellenza del triathlon. Atleti professionisti e amatori si sono sfidati su un percorso veloce e affascinante,” ha dichiarato Andrea Camporesi, founder e ambassador di Ironman Italy – Venice–Jesolo e CEO di FREE EVENT.
L’evento è stato una festa dello sport che ha animato la città per quattro giorni, attirando oltre 30.000 persone tra atleti, accompagnatori, appassionati e turisti. Anche a livello mediatico, l’Ironman 70.3 Venice–Jesolo ha avuto un impatto notevole, grazie alla diretta televisiva e allo streaming online che hanno portato la gara nelle case di migliaia di appassionati in tutto il mondo.