UPDATE:
JAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingWPP Media. White Paper 'How Humans Decide': l’affinità con la marca guida gli acquisti. Per massimizzare la conversione, fondamentale integrare i touchpoint di proprietà, condivisi ed Earned con i paid mediaComunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"
Evento sportivo

Milano Marathon 2023: con Sostieni il Sostegno Onlus anche quest’anno si corre per la solidarietà

Il ricavato raccolto in occasione della competizione, in programma per il 2 aprile, andrà a sostegno dell’iniziativa Dani&Friends, che mette insieme tre progetti: Seconda Navigazione (cooperativa sociale), Run4Marti (dell’associazione “La Mongolfiera”) e L'autonomia di Tecla.

Mancano ormai pochi giorni alla Milano Marathon 2023, appuntamento imperdibile per migliaia di runner, pronti a sfidarsi attraverso i luoghi simboli della città meneghina, fino all’ultimo chilometro.

L’iconico evento podistico, previsto per domenica 2 aprile, come ogni anno sarà l’occasione per sostenere una buona causa: grazie all’ormai immancabile Charity Program sarà infatti possibile contribuire concretamente a un’attività di fundraising benefica, correndo a favore di una delle quasi 100 onlus iscritte.

Tra i principali protagonisti anche in questa edizione c’è Sostieni il Sostegno Onlus, associazione non profit che in quasi 20 anni ha finanziato più di 100 progetti con 200.000 euro raccolti a favore delle famiglie di minori in situazioni di difficoltà dovute a disabilità fisiche, psichiche o di disagio in generale e che in quest’edizione partecipa alla Milano Marathon con una iniziativa, Dani&Friends, che mette insieme tre progetti: Seconda Navigazione, Run4Marti e L'autonomia di Tecla.

Seconda Navigazione è una cooperativa sociale che aiuta i ragazzi affetti da disabilità congenite, accogliendoli in un luogo dove possono sperimentare una proposta di tipo socio-educativo studiata su misura per ognuno di loro.

Run4Marti, è un progetto legato all’associazione “La Mongolfiera”, che da anni aiuta bambini disabili così da permettere alle famiglie di offrire ai propri figli le migliori opportunità di crescita e di valorizzazione delle proprie caratteristiche e attitudini.

L'autonomia di Tecla, infine, nasce per aiutare i genitori della piccola Tecla, affetta da Sindrome di Rett, in modo che possano sostenere i costi del prezioso lavoro di terapisti ed educatori, che guideranno Tecla nella comunicazione dei propri bisogni e delle proprie emozioni, nonché nell'apprendimento delle abilità di base.

 “Anche in questo 2023 la nostra partecipazione alla Milano Marathon si traduce in un obiettivo chiaro: diffondere la cultura dell'accoglienza e ricordare a tutti che persino un gesto semplice come correre può fare la differenza se difende e ha come scopo un valore in cui si credeafferma Giovanni Prinetti, Presidente di Sostieni il Sostegno Onlus –. La risposta di queste prime settimane è stata ottima e ci ha permesso di riconfermare le quasi 40 staffette del 2022, ma c’è tempo per fare ancora meglio. Tutti coloro che vogliono aiutare le nostre iniziative possono infatti partecipare alla raccolta fondi attraverso la piattaforma ‘Rete del Dono’ (che sarà attiva fino al 10 aprile) e darci una mano a raggiungere l’obiettivo ambizioso di raccogliere 25.000€ per i nostri ragazzi”.

Tutte le informazioni su https://sostienilsostegno.com/milano-marathon/marathon-2023