UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento sportivo

A un anno dall'inaugurazione del Giochi olimpici di Milano Cortina 2026, Mottolino Livigno inizia il countdown con la tappa ufficiale del Corona Winter Tour

Già dalla fine di gennaio è attivo poi il villaggio invernale di EA7, dotato di 2 igloo all'interno dei quali i clienti possono trovare (e provare) le collezioni invernali di EA7, brand che è official outfitter del Team Italia oltre che partner dei Giochi e che ha una partnership solida e di lungo periodo con Livigno.

Tra un anno saranno inaugurati i Giochi olimpici invernali di Milano - Cortina 2026 e Mottolino Livigno si prepara a diventare il centro mondiale dello snowboard e del freestyle. Scatterà giovedì 6 febbraio l'avvio ufficiale del conto alla rovescia in vista dei Giochi olimpici: il tanto atteso “– 1”.

Un grande appuntamento per una località che è da sempre la culla italiana dello snowboard e di un nuovo modo di intendere lo sci e la neve e l’offerta turistica montana. Non per niente il Mottolino snowpark è riconosciuto per essere una delle roccaforti del freestyle a livello internazionale. 

Mottolino è il cuore e il motore della Livigno olimpica e si è preparato a questo grande evento con importanti investimenti che hanno rinnovato e migliorato la ski area nei suoi impianti principali. Ora si appresta a diventare una delle località di cui più si parlerà nell’anno olimpico, se non altro perché qui sarà assegnato il maggior numero di medaglie. Sulle piste e sullo snowpark del Mottolino saranno infatti assegnati i titoli di Sci freestyle (8 gare per 24 medaglie), e di Snowboard (11 gare per 33 medaglie).

Manca solo un anno ai Giochi olimpici che sono il coronamento di anni di lavoro e investimenti finalizzati alla crescita della località turistica e della sua offerta con benefici che sono stati condivisi con tutta la comunità - ha affermato Marco Rocca, amministratore delegato di Mottolino spa – Abbiamo vissuto e stiamo vivendo l’appuntamento olimpico come un punto di partenza, sostenendo investimenti ingenti, dall’innovativo Headquarter, alla ristorazione, fino alla nuova cabinovia Mottolino e seggiovia Sponda, non sono solo finalizzati alle gare a cinque cerchi ma rappresenteranno una legacy che sosterrà lo sviluppo nei prossimi anni”. 

Negli ultimi 4 anni, l’investimento è stato di oltre 45 milioni di euro per la società Mottolino. Un impegno – dopo la costruzione del centro servizi, prima opera di un privato in vista delle Olimpiadi 2026 - ha rivoluzionato due punti chiave della stazione sciistica: la nuova cabinovia Mottolino, realizzata da Doppelmayr, a 10 posti, con maggiore portata oraria (3200 p/h), dovuta anche alla maggiore velocità di esercizio (6 m/s). E la nuova seggiovia Monte Sponda, la prima seggiovia ad 8 posti in tutta la Lombardia, con una portata oraria che passa da 2400 a 3200 persone.

Nel frattempo sulle piste del Mottolino si inizia già a entrare nel clima olimpico. Il 6 febbraio inizia il countdown e si festeggerà in quota con la tappa ufficiale del Corona Winter Tour mentre il Rifugio Camanel ospiterà uno show dedicato al conto alla rovescia. Già dalla fine di gennaio è attivo poi il villaggio invernale di EA7, dotato di 2 igloo all'interno dei quali i clienti possono trovare (e provare) le collezioni invernali di EA7, brand che è official outfitter del Team Italia oltre che partner dei Giochi e che ha una partnership solida e di lungo periodo con Livigno. 

Siamo molto onorati di avere con noi EA7 in questa data ricca di significato - ha commentato Ian Rocca, managing director di Mottolino Fun Mountain - Iniziamo un lungo conto alla rovescia con l’entusiasmo con cui si affronta un appuntamento epocale. Da ex atleta di freestyle e da local, vedere assegnare così tante medaglie olimpiche sulle piste dove ho mosso i primi passi sulla neve e nello snowpark che ho contribuito a realizzare e che mi ha visto crescere come atleta è una soddisfazione unica e un grande motivo di orgoglio".