
Evento sportivo
Neymar Jr's Five, la Finale Nazionale farà tappa all'Acquatica Park di Milano
Sarà Milano a ospitare la Finale Nazionale del Neymar Jr’s Five, il torneo di calcio a cinque più grande al mondo organizzato da Red Bull. Il 3 giugno, all’Acquatica Park (Via Gaetano Airaghi, 61) le otto squadre vincitrici delle fasi regionali si sfideranno per avere l’occasione di conoscere Neymar Jr. Infatti anche quest’anno in palio il sogno di arrivare alla Finale Internazionale che si terrà in Brasile a Santos all’Istituto Projeto Neymar Jr durante la quale le due finaliste avranno la possibilità di incontrare il campione del FC Barcellona.
Nel 2016 a conquistare il primo titolo italiano del Neymar Jr’s Five è stato il team torinese dei Kebabbari Ignoranti: “Abbiamo davvero realizzato un sogno, anche se siamo usciti al primo turno. Ci siamo ritrovati in campo con più di 40 squadre provenienti da tutto il mondo e dalla tribuna abbiamo potuto vedere giocare il funambolico Neymar, non è un calciatore ma un giocoliere, con la palla riesce a fare ciò vuole”, spiega Andrea Valenti, capitano e attaccante della squadra campione in carica.
Nel frattempo, il torneo prosegue il 23 aprile con la tappa di Bari, dove oltre 40 squadre già iscritte ad oggi si sfideranno sui campi del Centro Sporivo Wonderful Bari (Strada del Feudo,1) per conquistarsi il diritto a partecipare all’appuntamento all’Acquatica Park.
Il Neymar Jr’s Five è aperto a giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni con l’ammissione di due giocatori fuori quota per team. La spettacolarità del torneo è data da una formula ispirata al calcio di strada con cui lo stesso Neymar Jr è cresciuto. Si parte cinque contro cinque, ogni match dura dieci minuti; a ogni gol segnato, gli avversari perdono un giocatore. Porte piccole ma niente portiere, per la massima velocità di gioco. Infine nessuna disparità di genere: possono partecipare squadre miste o solo di ragazze che comunque giocheranno contro i colleghi maschi. Del resto il gioco del pallone dovrebbe unire e non dividere come accade in strada, dalle favelas brasiliane dove ha iniziato a tirare i primi calci Neymar, allo stadio dove va in scena il calcio professionistico.
Dopo Catania, Milano, Roma e Bari, il torneo farà tappa a Napoli (30 aprile), Venezia (14 maggio), Torino (21 maggio) e Modena (28 maggio).