Evento sportivo

Suzuki Jimny e Carolina Kostner stelle del Suzuki Bolzano Passion Gala

La prima edizione della manifestazione di pattinaggio artistico, di cui Suzuki è stata Title Sponsor, si è svolta venerdì 4 gennaio al Palaonda di Bolzano ed è stata trasmessa su Italia 1 sabato 5 alle ore 14,30. Protagonisti dell’evento sono stati molti campioni di livello mondiale, tra cui Carolina Kostner, che è entrata in pista a bordo di un Suzuki Jimny Kinetic Yellow. Il Suzuki Bolzano Passion Gala è stato curato dal Comitato Organizzatore 'Passion and Fun', presieduto da Nicoletta Ingusci e composto 
da Danila Chiarini, Lorenzo Magri e Fabio Signorini.

Una fantastica serata di sport, musica e spettacolo, che ha regalato al pubblico degli spalti del Palaonda di Bolzano emozioni indimenticabili. È così che sarà ricordata la prima edizione di Suzuki Bolzano Passion Gala, l’esibizione di pattinaggio artistico che si è svolta venerdì 4 gennaio 2019 nel capoluogo altoatesino e di cui Suzuki è stata Title Sponsor (APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE ALTRE FOTO)

Il Suzuki Bolzano Passion Gala è stato curato dal Comitato Organizzatore 'Passion and Fun', presieduto da Nicoletta Ingusci e composto da Danila Chiarini, Lorenzo Magri e Fabio Signorini.

L’evento, trasmesso in differita nel pomeriggio di sabato 5 su Italia 1, ha visto alternarsi sul ghiaccio bolzanino alcune tra le più grandi stelle della specialità a livello mondiale, tra cui Carolina Kostner, Brand Ambassador della Casa di Hamamatsu.

La manifestazione si è svolta all’insegna del motto “Pattiniamo assieme verso il sorriso” e parte dell’incasso è stata devoluta in beneficenza a favore degli Operatori del Sorriso della Croce Rossa Italiana.

Un turbine di emozioni

Proprio Carolina Kostner, che a Bolzano è nata, è stata autrice dell’esibizione che più ha infiammato gli spettatori. Entrata in pista come passeggera di un Suzuki JIMNY Kinetic Yellow sulle note elettrizzate di una musica Dub Step, la Campionessa del Mondo 2012 si è quindi esibita con la colonna sonora della Danza della Fata Confetto, tratta da Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, strappando applausi a scena aperta.

Folla in visibilio anche per il sedicenne meranese Daniel Grassl, che ha recentemente trionfato ai Campionati Italiani di Trento, e per le coppie composte da Nicole Della Monica e Matteo Guarise e da Anna Cappellini e Luca Lanotte.

Gli atleti italiani hanno condiviso la pista del Palaonda con pattinatori di rilevanza internazionale, come Evgenija Medvedeva, due volte vice campionessa olimpica e due volte campionessa mondiale nel singolo femminile, Jeremy Abbott, bronzo alle olimpiadi di Soci e 2 bronzi nei campionati dei quattro continenti nel singolo maschile e la coppia formata da Evgenia Tarasova e Vladimir Morozov, campioni olimpici Team Event e vice campioni mondiali coppia.

Una gamma che si fa in quattro… per quattro

Oltre che sul ghiaccio con Carolina Kostner, JIMNY è stato molto ammirato dal pubblico anche all’entrata del Suzuki Bolzano Passion Gala, dove è stato esposto assieme a Suzuki VITARA.

Questi due modelli sono espressione della capacità di Suzuki di progettare mezzi in grado di rispondere a ogni esigenza di mobilità anche sui terreni più insidiosi. Grazie alle diverse varianti del sistema di trazione integrale 4WD ALLGRIP, la gamma di Hamamatsu assicura agli automobilisti una guida precisa e sicura in qualsiasi situazione.

Dalla parte dello sport

La scelta di essere Title Sponsor del Suzuki Bolzano Passion Gala è solo l’ultima prova dell’impegno di Suzuki nel mondo dello sport, che in questo periodo si esprime anche attraverso la seconda edizione del progetto “Suzuki è sport”, di cui è testimonial anche la stessa Carolina Kostner.

Questa campagna web, che si protrarrà fino al prossimo 27 gennaio, mette in palio 40.000 Euro a favore delle associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), Federazione Ciclistica Italiana (FCI), Federazione Italiana Canottaggio (FIC), Federazione Motociclistica Italiana (FMI).

A dividersi l’importo saranno le ASD che raccoglieranno più “like” attraverso il sito dedicato www.suzukisport.it e le attività social dei loro sostenitori. Toccherà dunque agli appassionati impegnarsi per determinare a quali realtà destinare le donazioni, tre per ognuna delle cinque federazioni.

MG