UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti. Soleschi: "Budget in forte crescita"“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Evento sportivo

Suzuki partner del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023

Da oggi 30 giugno al 2 agosto si svolgerà il Giro dell’Italia a vela in otto tappe organizzato dalla Marina Militare - in collaborazione con SSi Sports & Events, e con il supporto di ENIT e della Federazione Italiana Vela - un’iniziativa che promuove l’Arma e, insieme all’Agenzia Nazionale del Turismo, il progetto “Valore Paese Italia”.

Tutto ruoterà attorno alle regate, una serie di eventi velici multi-disciplina, che si svolgeranno in otto località lungo le coste italiane: Genova, La Maddalena, Napoli, Vibo Marina, Taranto, Vieste, San Benedetto del Tronto, PortoRosa (Slovenia) e Venezia/Arsenale.

La promozione dei valori della marineria e della vela, oltre all’incentivazione del turismo nautico, sono stati accolti totalmente da Suzuki, che ha sposato l’iniziativa fornendo all’organizzazione tre gommoni Focchi motorizzati con fuoribordo Suzuki.

Si tratta dei fuoribordo Suzuki DF40A installati sui gommoni Focchi 510 e Focchi 580, modelli che il brand ravennate realizza specificamente per le attività di coaching nella vela. Battelli dunque ad hoc per le regate del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023.

Il motore Suzuki DF40A in tutte le sue versioni, è un modello che mette a disposizione affidabilità e facilità d’uso elevate, brillantezza nelle prestazioni, consumi ridotti e quindi minor impatto ambientale. Doti evidenziate in tante occasioni, in primis nei lunghi raid del Club del Gommone di Milano di cui è stato protagonista negli anni.

Il DF40A, il fuoribordo “senza patente” di Suzuki, è dotato di un motore 4Tempi di 943 cc, tre cilindri in linea che permettono di avere meno parti meccaniche in movimento, minori attriti e, di conseguenza, minori costi di manutenzione.

Suzuki sarà presente anche nel villaggio itinerante che seguirà il giro nelle sue tappe, con l’esposizione di un Suzuki DF2.5 e un Suzuki DF6A, modelli rivolti a chi utilizza i fuoribordo per motorizzare natanti a vela. Anche l’anima motociclistica sarà rappresentata grazie all’esposizione della Sport Tourer GSX-S1000GT, la moto sportiva con indole da vera viaggiatrice, dotata di un motore 4 cilindri in grado di erogare 152 cv e una coppia poderosa.

Giovedì 29 giugno, presso Calata Molo vecchio “Porto Antico” Genova si è tenuta la cerimonia di apertura del Tour “Il Giro dell’Italia a vela” che è stata preceduta da una presentazione del Marina Militare Nastrio Rosa Tour a bordo dell’Amerigo Vespucci presente a Genova per il via della propria navigazione intorno al mondo.

Paolo Ilariuzzi, Direttore divisione Moto e Marine di Suzuki Italia ha commentato la partecipazione al Nastro Rosa Tour 2023, che porta il nome della Marina Militare: “Questo evento rientra in quelle attività che fanno breccia nell’interesse di tutti e soprattutto dei ragazzi, per far germogliare e crescere la passione dell’andar per mare. La spettacolarità delle barche foiling in regata, sarà d’aiuto alla causa di questa manifestazione che, per grado di interesse, è già fra le prime tre competizioni veliche conosciute in Italia. Siamo certi che questa terza edizione possa accrescere l’interesse del pubblico.”