Evento sportivo
A Torino il CONI Winter 2023: una grande festa di sport lunga 3 giorni e animata da 800 giovani atleti da 17 regioni d’Italia. A trionfare il Piemonte, davanti a Lombardia e Trentino
Con il taglio del nastro ha preso il via venerdì 15 dicembre alle 17, la cerimonia di apertura del “Trofeo CONI Winter Piemonte 2023” che ha visto sfilare 800 giovanissimi atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, al Palazzetto dello Sport Gianni Asti, nel cuore del Parco cittadino Ruffini A Torino.
A dare il benvenuto il Presidente CONI Giovanni Malagò e Il Presidente CONI Piemonte Stefano Mossino. Attesi, tra gli altri, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, l’Assessore allo Sport Regione Piemonte Fabrizio Ricca, il Presidente Consiglio Ragionale Stefano Allasia, l’Assessore allo Sport Torino Domenico Carretta, il Vicerettore dell’Università degli Studi di Torino Alberto Rainoldi.
Appassionanti musiche e coreografie ha inaugurato la cerimonia proseguita con la fiera sfilata di tutti gli atleti. A portare la fiaccola e ad accendere il braciere Giada Russo, orgoglio torinese, due volte Campionessa italiana di pattinaggio artistico e fiore all’occhiello ai giochi olimpici invernali di Pyeongchang in Corea nel 2018.
“Oggi diamo il via a una grande festa di sport, dichiara il Presidente CONI Piemonte Stefano Mossino. Già a partire dalle prime sfilate degli atleti l’emozione sarà fortissima. In un’occasione di questo tipo, i giovani in gara si mettono in gioco divertendosi, socializzando con altri coetanei che provengono da ogni dove, conoscendo nuovi luoghi e abitudini. Questa esperienza sarà il primo ricordo verso il loro traguardo. Ma non solo. Il Trofeo Coni Winter 2023 è anche occasione per creare un confronto tra istituzioni, enti, imprese, associazioni e mondo sportivo, condividendo e mettendo in rete esperienze, prospettive, visioni e progetti di ciascuno, per essere parte attiva al cambiamento migliorativo dell’intero sistema sportivo”.
La manifestazione, in scena fino al 17 dicembre a Torino, Pinerolo, Bardonecchia, Pragelato, ha visto 800 giovanissimi atleti provenienti da 17 regioni d’Italia cimentarsi in 9 diverse discipline della Federazione Italiana Sport Invernali, Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e Federazione Italiana Triathlon.
Sabato 16 giornata clou di gara: pattinaggio artistico al PalaVela alle 8.30 e 17:20, short track al PalaTazzoli tra le 9:00 e le 19.10. Stesso impianto torinese anche per il curling, in pista tra le 9:00 e le 19.30 con unica appendice domenicale alle ore 9:00 e 10:30. Sarà invece lo Stadio Olimpico di Pinerolo a vivere un lunghissimo sabato di hockey, alle 8.30 e alle 18:30.
A vincere la 2/a edizione del Trofeo Coni Winter, il Piemonte. Seconda classificata la Lombardia, mentre il Trentino si è piazzato al terzo posto.
La cerimonia di chiusura s è tenuta al 'Pala Gianni Asti' con la partecipazione di centinaia di ragazzi, presenti il presidente del Coni Piemonte Stefano Mossino, la responsabile Territorio e Promozione del Coni Cecilia d'Angelo, e la vicepresidente Coni Claudia Giordani.