Evento sportivo

Torna la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: già oltre 20.000 gli iscritti (+35%). Onorato: "Sarà un grande evento sportivo che genera enormi ricadute economiche, turistiche e sociali"

Appuntamento il 19 ottobre con la mezza maratona più partecipata d’Italia. Sempre più alta la quota di runner stranieri e la partecipazione femminile. Da giovedì a sabato aperto il Villaggio per tutti i runner da Eataly Roma Ostiense. Confermate al sabato la Longevity Run, la Baby Run e la Dog Run Arcaplanet. RTL 102.5 la radio ufficiale della manifestazione.

A Roma si parlano tutte le lingue del mondo e così vale anche per la  mezza maratona ufficiale della Capitale d’Italia. A meno di un mese dalla seconda edizione, che si svolgerà domenica 19 ottobre, la Wizz Air Rome Half Marathon si conferma un evento sempre più  internazionale: il 75% (ben 15.302 atleti) è rappresentato da stranieri, a riprova della forza e del  fascino di Roma nel mondo e dell’apprezzamento che l’evento ha riscosso nella comunità del  running. La Francia rimane la Nazione con il numero più alto di iscritti, seguita da Spagna e Regno  Unito che, in totale (7000 runner), rappresentano il 34% dei partecipanti. 

Con le iscrizioni ancora aperte, sono già oltre 20 mila i runner che hanno acquistato il titolo di  partecipazione, il 35,5% per cento in più rispetto agli iscritti alla stessa data del 2024. Un  pubblico sempre più giovane: oltre il 53% ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni. In crescita anche  le donne, che rappresentano il 45% del totale (9.175 atlete), contro il 42% del 2024. Le iscrizioni  rimarranno aperte sino al 6 ottobre. 

La presentazione della nuova edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da Roma  Ostia e da RCS Sports & Events, si è svolta oggi al Campidoglio, alla presenza dell’assessore ai  grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato, dell’amministratore delegato di RCS  Sports & Events Paolo Bellino e della race director di Rome Half Marathon Laura Duchi. La  moderatrice Barbara Pedrotti ha poi introdotto Viktorija Stojanovska, brand manager di Wizz Air,  Giulia Sarti marketing & communication manager di Huawei Italia, Lorenzo Tagliavanti presidente  della Camera di Commercio di Roma.

IL PERCORSO 

La distanza è quella canonica di 21 chilometri e 97 metri; il percorso della Wizz Air Rome Half  Marathon 2025 interesserà, come lo scorso anno, il centro storico della città. Partenza da via del  Circo Massimo – altezza Roseto – e arrivo su via degli Annibaldi con suggestiva vista sul Colosseo,  per un traguardo che farà emozionare tutti i partecipanti, degno di un grande evento internazionale  nell’anno delle celebrazioni per il Giubileo, che verrà ricordato sulla maglia ufficiale della half  marathon, realizzata per il secondo anno consecutivo da adidas

Un tracciato unico al mondo che permetterà ai runner di correre tra scenografiche vedute, toccando  alcuni dei luoghi più belli di Roma: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza  Venezia con vista sul Foro Romano.  

GLI EVENTI COLLATERALI  

LONGEVITY RUN 

Oltre alla mezza maratona, non mancherà la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva  di 5 km aperta a tutti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario  Agostino Gemelli IRCCS. La formula evento ideata per richiamare l’attenzione sull’importanza  dell’attività fisica di base a garanzia di un buono stato di salute. Si svolgerà sabato mattina 18  ottobre ore 8.30, con partenza dalle Terme di Caracalla e arrivo allo Stadio Martellini dove sarà  ubicato anche il Longevity Village dal venerdì. Una due giorni all’insegna del movimento e della  prevenzione cardiovascolare, con check-up gratuiti per monitorare i principali fattori di rischio, con  una novità. 

DOG RUN ARCAPLANET 

Si svolgerà sempre il sabato la Dog Run Arcaplanet, la corsa di circa 2 km con i propri amici a  quattro zampe, per esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale  domestico svolgendo attività sportiva. Partenza alle ore 10 dal Colosseo. Informazioni e dettagli  alla pagina https://www.romehalfmarathon.it/dog-run/ 

BABY RUN 

Al pomeriggio, ore 15 circa, allo Stadio Martellini anche la corsa dei più piccoli che si cimenteranno  su una vera pista di atletica.  

Iscrizioni per bambini dai 2 anni su https://www.romehalfmarathon.it/baby-run/

BUSINESS RUN per il Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona Su domenica, invece, ad arricchire la mezza maratona, tanti imprenditori in corsa per una business  run. La Rome Half Marathon, infatti, ospiterà il Campionato Italiano Imprenditori di mezza maratona,  l’evento ideato dal presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e sperimentato con successo in alcune edizioni della RomaOstia Half Marathon. Gli imprenditori iscritti,  appartenenti a comprati economici differenti, saranno inseriti in una speciale classifica in base alla  quale sarà assegnato il Primato di Campione Italiano degli imprenditori e delle varie categorie, sia in ambito maschile che femminile.  

Prevista anche la 4^ edizione del Trofeo Roma conCorre per la legalità. Una “gara nella gara” con  lo scopo di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità  economica, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale. Parteciperanno atleti del Gruppo  Polisportivo Fiamme Gialle e dell’atletica nazionale e internazionale, nonché di allievi frequentatori  degli Istituti di formazione della Guardia di Finanza. 

IL VILLAGGIO 

Anche quest’anno l’Organizzazione ha scelto Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492,  per allestire il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon. Sarà lo spazio adiacente la sede romana  di Eataly il centro nevralgico della manifestazione sportiva, aperto dal giovedì al sabato. Numerosi  gli eventi e le iniziative in programma di un’area dedicata a tutti i partner, per una quattro giorni di  sport e running nella Capitale. 

La preparazione alla Rome Half Marathon ha coinvolto attivamente anche le community adidas Runners di Milano e Roma, con un calendario di appuntamenti dedicati a chi desidera affrontare  al meglio la prossima 21 km. Proprio adidas sarà presente al Villaggio con il suo The Running Lab,  lo spazio dedicato a tutti i runner per testare le più avanzate tecnologie applicate alle calzature da  corsa. 

Le DICHIARAZIONI DI OGGI 

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: "Con oltre 20 mila iscritti - il 35% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso - e 15 mila  stranieri, possiamo già dire che, a tre settimane dalla gara, la seconda edizione della Mezza  Maratona di Roma è un successo. Nel 2024 abbiamo vinto la scommessa decidendo di creare  questo appuntamento, sicuri delle potenzialità enormi del binomio tra Roma e un'unica mezza  maratona ufficiale. E i dati ci danno ragione: la manifestazione è già al livello delle altre mezze  maratone più importanti nel mondo e sono sicuro che continuerà a crescere. Noi ci puntiamo molto  perché è un grande evento sportivo che genera enormi ricadute economiche, turistiche e sociali,  con gli iscritti e le loro famiglie che utilizzano per più giorni i servizi della città e creano momenti di  aggregazione sana e positiva. Sarà una festa popolare per atleti competitivi e appassionati.  Ringrazio per la presenza anche il Policlinico Gemelli che, grazie ai check up gratuiti al villaggio,  sensibilizzerà tutti sull'importanza della prevenzione e sui corretti stili di vita". 

Paolo Bellino, Direttore e Amministratore Delegato di RCS Sports & Events: Negli ultimi anni siamo stati spinti da un’energia forte che ci ha portato a migliorarci  costantemente. L’organizzazione ha trovato un connubio vincente, capace di generare grandi  risultati: abbiamo già superato il numero di iscritti dell’anno scorso e registriamo oltre il 46% di  donne, un dato straordinario se pensiamo che negli anni ’90 la percentuale era notevolmente  inferiore. Oggi ci muoviamo concretamente verso la parità, ed è un traguardo di grande valore.  L’altissima quota di stranieri deriva da una destinazione unica come Roma. Sta cambiando anche il  profilo dei partecipanti: se un tempo il target principale era tra i 35 e i 50 anni, oggi la corsa si è  diffusa tra i più giovani, che scelgono di praticarla in modo sano ed ecologico. La nostra è  un’esperienza unica: correre a Roma, di mattina, su strade chiuse al traffico, rappresenta un  privilegio che solo grandi eventi possono offrire. E Roma ha dimostrato di essere all’altezza: lo ha  fatto con il Grande Arrivo del Giro d’Italia e continua a crescere nella sua capacità di ospitare eventi  internazionali, coinvolgendo città e territorio in un abbraccio collettivo. Il nostro obiettivo è chiaro:  superare i 30.000 iscritti già dal prossimo anno ed entrare a pieno titolo nel club delle grandi mezze  maratone europee. Roma lo merita: è un contesto unico, capace di regalare ai partecipanti una  medaglia che vale come un’esperienza indimenticabile”.

Laura Duchi, Race Director di Rome Half Marathon: Questa è una scommessa vinta: in passato c’erano stati tentativi che non erano decollati, ma oggi  la mezza maratona dimostra tutta la sua forza. È una distanza alla portata di tutti, con un  allenamento accessibile, e i numeri lo confermano. In Italia non abbiamo manifestazioni di questo  genere con così tanti partecipanti, soprattutto nella fascia 18-23 anni: un target che ci piace  moltissimo e che rappresenta il futuro della corsa. Quest’anno il percorso migliora: non ci sono più i  cantieri del Giubileo e i runner potranno attraversare luoghi iconici fino ad arrivare in via degli  Annibaldi, con l’arrivo più suggestivo che si possa immaginare. La terrazza davanti al Colosseo è il  nostro biglietto da visita: vedere il monumento sul rettilineo finale, soprattutto per chi lo vive per la  prima volta, è un’emozione straordinaria. La mezza maratona è un grande evento internazionale,  ma anche un’opportunità per la città: con gli allenamenti itineranti nei parchi e con il contributo del  Policlinico Gemelli abbiamo portato il tema della salute accanto a quello dello sport, rendendo  questa manifestazione davvero unica”. 

Viktorija Stojanovska, Brand Manager di Wizz Air: "Roma svolge un ruolo significativo nella rete di Wizz Air e la Mezza Maratona di Roma è  l'occasione perfetta per rinnovare il nostro impegno eterno con la città e la sua comunità sportiva  internazionale. Siamo orgogliosi di supportare, per il secondo anno consecutivo, un evento che  attrae oltre 20.000 runner, di cui il 75% proveniente dall'estero, trasformando la Città Eterna in una  capitale internazionale dello sport. La gara di 21 chilometri attraverso il cuore di Roma rappresenta  anche un traguardo molto speciale per noi: il nostro 21° anniversario, e la città è il luogo ideale per  continuare a celebrare la nostra storia e la nostra crescita. Questa partnership incarna la nostra  visione di rendere i viaggi e gli stili di vita più sani, più attivi e più accessibili e condividiamo con  orgoglio questi valori con tutti i runner, abbracciando la loro determinazione, resilienza e il loro  spirito di scoperta. Let's WIZZ, Rome!" 

Giulia Sarti, Senior Marketing & Communication Manager Huawei Italia "Siamo orgogliosi di sostenere la Rome Half Marathon, un evento che celebra la passione per la  performance e il superamento dei propri limiti: valori che da sempre guidano Huawei. La nostra  tecnologia wearable accompagna gli atleti in ogni fase del loro percorso, dall’allenamento fino alla  gara, mentre la community di runner rappresenta il cuore del nostro impegno. Un impegno che  prende forma nella campagna globale Active Rings, nata per promuovere uno stile di vita sano e  che ci vede al fianco di grandi eventi sportivi in tutto il mondo, dalla Mezza Maratona di Roma a  molte altre competizioni internazionali. Quest’anno, siamo particolarmente fieri di portare a Roma una leggenda come Sir Mo Farah, per ispirare i nostri runner e rafforzare il legame profondo che ci  unisce a questo sport”. 

Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma: Il successo di questa iniziativa poggia su tre elementi fondamentali. Il primo è la passione per la  corsa, che contagia sempre più persone e rappresenta un nuovo modo di intendere la vita e il  rapporto con se stessi. Il secondo è Roma, una città splendida che poter correre senza automobili è  un privilegio unico, per i romani come per gli stranieri. Il terzo è ottobre: le straordinarie ottobrate  romane, con i colori e la luce di questo periodo, offrono un contesto che poche altre città al mondo  possono vantare, un valore aggiunto che rende questa mezza maratona speciale. Non a caso,  crediamo che già dal prossimo anno entrerà tra le prime cinque mezze maratone europee: i dati di  crescita lo confermano. Con la Guardia di Finanza al nostro fianco, condividiamo due passioni, lo  sport e l’impresa, e abbiamo dato vita insieme a molte iniziative all’insegna della legalità e del rispetto  delle regole. Al Campionato Italiano Imprenditori di Mezza Maratona correranno tanti finanzieri, ma  anche centinaia di imprenditori: sarà una grande festa che celebra lo sport, la città e la sua comunità”. 

I PARTNER 2025 

CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli.  

Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run e Official  Partner Rome Half Marathon) // Huawei (Premium Partner e Data Partner) // Powerade (Sport  Nutrition Partner) // Fiat (Mobility Partner) // Trenitalia (Official Partner) // Eataly (Official Partner) //  Festina (Official Timekeeper) // Altograno (Official Supplier) // Acqua Vera (Official Water) // ADR  Mobility (Official Parking e Official Partner Dog Run) // Crai Tirreno (Official Supplier) // Felicetti  (Official Supplier) // Get Your Guide (Official Supplier) // Honda (Official Moto) // Madi Ventura  (Official Health Supplier) // Ente Sloveno (Official Supplier) // Mielizia (Live Partner) // Melinda  (Official Supplier) // Corny (Live Partner) // Fruttolo (Official Partner Baby Run) // I Love Kefir  (Official Partner Longevity Run) // Kippy (Official Partner Dog Run) // Purina (Official Partner Dog  Run). RTL 102.5 la radio ufficiale. 

Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza // Comitato Regionale FIDAL Lazio per la Baby  Run.