Ads
Ads: media mobile dicembre 2005 - novembre 2006. Quotidiani: E Polis supera le 190.000 copie
Rimangono invariate le prime 5 posizioni con il Corriere della Sera che conferma la propria leadership e il costante lieve incremento (+0,3%) per un totale di 679.574 copie. Si conferma quindi il distacco di 50 mila copie de La Repubblica che si attesta la secondo posto con un incremento dello 0,6% sul periodo corrispondente dell'anno precedente (dicembre 2004 - novembre 2005)e una diffusione di 628.634 copie.
Invariate anche le altre tre posizioni successive, con La Gazzetta dello Sport che si conferma al quarto posto (373.089 copie, -1,4%) preceduta, come di consueto dall'edizione del Lunedì che con un delta positivo dello 0,4% raggiunge le 486.333 copie. Chiude il quintetto Il Sole 24 Ore, che, con una diffusione media nel periodo considerato di 345.094 copie, si conferma il quotidiano economico più letto in Italia (+0,2%).
Nelle dieci posizioni successive (dalla 6 alla 15) particolarmente positivi i risultati di Corriere Sport - Stadio Lunedì, de Il Giornale e di Libero. Se i primi due si segnalano per una crescita sulla media mobile superiore ai 5 punti percentuali, ottenendo rispettivamente una diffusione media di 309.552 e 218.530 che gli valgono il settimo e il decimo posto nella classifica generale, il quotidiano di Feltri continua nel suo trend estremamente positivo, con una crescita sul periodo precedente pari al 60,4% e una diffusione media di 123.611 copie (15° posto).
All'undicesimo posto E Polis che raggiunge le 190.131 copie.
Fanalino di coda è questa volta La Nuova del Sud, che prende il posto del Giornale dell'Umbria. A dividerli una manciata di copie.