Auditel
Carat Expert. Medaglia d'oro alla cerimonia di Torino 2006
Carat Expert. Settimana dal 4 all'11 febbraio 2006
La Rai torna a volare e distacca Mediaset di quasi cinque punti percentuali in Prime Time. Le reti del biscione perdono circa quattro punti percentuali rispetto alla settimana precedente. La sfida tra le reti ammiraglie dei due poli televisivi viene vinta da Canale 5, che raggiunge uno share del 23,6% contro il 22,6% di RaiUno. Risultati straordinari per RaiDue, che sfiora il 13% di share grazie al boom di ascolti della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi Invernali. Italia1 si deve accontentare di poco più del 10% di share. Ascolti in calo per RaiTre e Rete4: la terza rete pubblica conquista un 10% di share, mentre Rete4 si ferma al 7% circa. Crescono gli ascolti per La7, che si avvicina al 3% di share. Le Altre Terrestri segnano un incremento di poco superiore al mezzo punto percentuale, mentre le Altre Satellitari fanno un balzo avanti di quasi un punto e mezzo e superano il 5% di share.
La Cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali infiamma il cuore degli italiani e tiene incollati al video 10 milioni e 700 mila spettatori circa. Striscia la notizia raggiunge la vetta degli ascolti con 9 milioni e 450 mila spettatori nella giornata di giovedì. Affari Tuoi si piazza in terza posizione con poco più di 8 milioni e 500 mila individui. L'informazione occupa la posizione centrale della classifica: il TG1 sera ottiene un ascolto superiore a 8 milioni e 200 mila individui, mentre il TG5 sera si ferma a circa 7 milioni e 700 mila spettatori. L' approfondimento giornalistico Dopo TG1 conquista la settima posizione con uno share del 25,4% e il TG1 giorno sfiora i 7 milioni di ascolto nella giornata di domenica. Sempre buoni i risultati per L'Eredità, che raggiunge uno share superiore al 30%.
Nella giornata di giovedì sfida ai massimi livelli tra Rai Uno e Canale 5, che ottengono gli ascolti più elevati della settimana in Prime Time: Don Matteo 5 su Rai Uno sfiora i 7 milioni di ascolto, mentre il Grande Fratello su Canale 5 si ferma a una media di 6 milioni e 800 mila, ma vince nel testa a testa con il programma della prima rete pubblica. Ottimi i risultati per l'informazione di Rai Tre, che con Ballarò di Giovanni Floris supera i 4 milioni di spettatori e ottiene uno share del 16,5%. Su Italia 1 continua il successo de Le Iene grazie a più di 3 milioni e 300 mila affezionati spettatori. Il Processo di Biscardi su La 7 ottiene un ascolto superiore a 1 milione e 200 mila individui e supera il 5% di share.
Venerdì la Cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali su RaiDue influisce pesantemente sui risultati di ascolto delle altri rete televisive: la puntata speciale di Affari Tuoi su RaiUno supera di poco il 16% di share, mentre Stranamore su Rete 4 perde circa due punti di share rispetto alla settimana precedente, ma registra comunque un soddisfacente 8%. Su Canale 5 molto deludente la performance di Amici di Maria De Filippi, che si ferma a 5 milioni di ascolto e perde la sfida con Orgoglio Capitolo Terzo su Rai Uno. Tra i flop della settimana troviamo Alice e le Altre...Il Paese... su Rai 2 (6,6%) e Mi Manda Raitre (5,5%). Non convince i telespettatori di Rete 4 la serie francese Il Comandante Florent, che si ferma a poco più del 6% di share.