Fcp
FCP-Assointernet/IAB Italia. Nei primi 5 mesi +25% sul 2007
Pubblichiamo i dati relativi ai fatturati dell'Osservatorio FCP-Assointernet del periodo gennaio-maggio 2008 raffrontati al gennaio-maggio 2007.
Il progressivo a maggio 2008 rispetto a maggio 2007 risulta essere positivo (+25%); in particolare, la tipologia Ad banners cresce del +27%; Sponsorizzazioni e bottoni del +22%; Altre Tipologie del +38%; SMS del +34%, E-mail e newsletter del +7%, Keywords del +2%. L'andamento del mese di maggio 2008, rispetto allo stesso mese del 2007, registra un incremento totale del +13%.
Considerando ogni tipologia di prodotto, si rileva che Ad banners e Sponsorizzazioni e bottoni crescono rispettivamente del +11% e del +14%; la voce Altre tipologie presenta un incremento del +37%; le E-mail e newsletter restano invariate. Si registra, invece, un decremento del -7% per le tipologie SMS e Keywords. Considerando l'anno in corso, il mese di maggio 2008 ha registrato nel totale un incremento del +13% rispetto al mese di aprile 2008. Cresce del +19% la tipologia Ad banners, del +9% Sponsorizzazioni e bottoni, del +13% Altre tipologie, del +12% Sms, del +21% E-mail/Newsletter. La tipologia Keywords decresce del -5%. Ricordiamo che nel 2007 i fatturati dichiarati erano lordi e nel 2008 le dichiarazioni sono tutte relative ai fatturati netti.
Massimo Crotti , Presidente FCP-Assointernet, ha dichiarato: "La crescita del mercato pubblicitario su internet relativa al mese di maggio risulta quasi interamente sostenuta dai formati di display Advertising e dalle iniziative speciali di comunicazione. Queste aree in particolare manifestano continuità nella crescita sia rispetto al mese di aprile che rispetto al 2007, pur con tassi leggermente inferiori rispetto alla media dei primi quattro mesi dell'anno".
"In uno scenario relativo al mercato pubblicitario generale non particolarmente vigoroso, l'online svetta ancora per capacità di guadagnare quote di mercato sullo spending pubblicitario, unico medium a mantenere le crescite a doppia cifra percentuale. Internet conferma pertanto le caratteristiche ormai note di mezzo adatto anche a coprire periodi di investimenti pubblicitari non particolarmente sostanziosi grazie alle sue caratteristiche di duttilità, di chiarezza nei risultati e di soglie di investimento non proibitive che permettono la costruzione di attività di comunicazione continuative da parte degli operatori di mercato", ha concluso Crotti.
Alleghiamo in formato Excel la tabella contenente l'andamento in valore assoluto dei fatturati netti di ogni mese del 2008 con a fianco le relative variazioni in percentuale rispetto ad ogni mese del 2007; il grafico relativo all'andamento dei fatturati netti 2008 mese per mese in valore assoluto e il grafico relativo all'andamento dei fatturati netti 2008 mese per mese in valore percentuale.