UPDATE:
Arborea lancia la sua prima campagna di comunicazione nazionale “La rivoluzione gentile del latte” con McCann e InitiativeNC Awards e Brand Loyalty Awards. La giuria ha votato. Davide Neri: "Tra i trend più rilevanti emersi dalle campagne consumer insight, digitalizzazione, omnicanalità e impegno a raggiungere l'utente con un messaggio su misura per ogni piattaforma"Veeam annuncia le date italiane del VeeamON Tour per il 2023, momento informativo e formativo. Sarà a Roma e a MilanoGiro-E Enel X Way 2023 si conferma pilastro della mobilità sostenibile: mette a segno quasi 2mila i partecipanti, 33 Team in gara, tra Ufficiali e SpecialIl Sole 24 Ore porta in edicola "Capire l'economia (e non solo)", a cura di Mauro Meazza e arricchito dai contributi dei giornalisti del Sole 24 Ore, Radio 24 e RadiocorTurismo accessibile, l'Italia lancia la campagna "Vita indipendente" in collaborazione con Aism. Nella sede di Enit a Roma la presentazione del progetto globaleIl nuovo Rapporto di Sostenibilità di Heineken: quasi dimezzato il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto rispetto al 2022; tra le priorità, al primo posto la sicurezza delle proprie personeSara Assicurazioni conferma Havas Milan come Agenzia Creativa del GruppoNetflix: Stefania Duico promossa a Senior Director Marketing per Italia e GreciaCasta Diva Group chiude il 2022 con un valore della produzione di 83,9 milioni (+182,3% sul 2022). De Micheli: "Superati i due anni della pandemia e usciti più forte di prima su tutti i parametri. Una dozzina di dossier di possibili M&A allo studio"
Fcp

FCP Assoradio: ad aprile investimenti pubblicitari a +7,8%. Nel 1° quadrimestre + 4,2%. Amorese: "Nei primi quattro mesi cresciuti inserzionisti (+22%) e campagne pubblicitarie (+17%)"

Come commenta il Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese (nella foto), nei primi quattro mesi si registra il buon andamento dei settori Distribuzione, Gestione Casa, Farmaceutici, Abitazione, Finanza-Assicurazioni, Turismo e viaggi.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici del mese di aprile 2022, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato un + 7,8%.   Il dato progressivo relativo al primo quadrimestre dell’anno si attesta pertanto al + 4,2%.
 
“Anche nel mese di aprile, evidenzia il Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese, prosegue il buon andamento dei fatturati pubblicitari radiofonici.  Nello specifico il dato di aprile esprime il miglior valore di crescita del primo quadrimestre, dopo un marzo che già si era rivelato piuttosto tonico, con un + 6,6%.  Nel primo quadrimestre 2022 si confermano alcuni trend che teniamo costantemente monitorati e che, nel loro insieme, denotano in modo efficace la salute del nostro comparto.   Oltre alla crescita dei fatturati abbiamo avuto infatti una parallela evoluzione positiva degli inserzionisti e delle campagne pubblicitarie (rispettivamente al +22% e +17%).  Le analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), confermano anche nel primo quadrimestre 2022 il favorevole andamento di numerosi comparti economici.  Fra di
essi emergono in particolare Distribuzione, Gestione Casa, Farmaceutici, Abitazione, Finanza-Assicurazioni, Turismo e viaggi.   Ciò che ci rende particolarmente soddisfatti è l’evidenza dei raffronti che prendono in esame il periodo pre-pandemico.  In un confronto del primo quadrimestre 2022 rispetto al medesimo periodo del 2019 emerge infatti la crescita di settori di rilevanza primaria quali Distribuzione, Finanza/Assicurazioni, Abitazione e Turismo.  

Si può quindi sostenere che diversi comparti dimostrano di aver colmato il gap di investimenti pubblicitari che si era creato nella fase più critica dell’emergenza sanitaria.   Attualmente  FCP-Assoradio è focalizzata su diverse attività di analisi e sviluppo della nostra industry, molte delle quali troveranno una piena convergenza in un importante evento che intendiamo realizzare ad inizio 2023”.