UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Fcp

Osservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedente

Nel periodo gennaio-aprile 2023, i dati evidenziano un fatturato totale di 3.151.159 di euro, pari al +104,8% sul 2022. Angelo Sajeva confermato presidente per il biennio 2023-2025.

L'Osservatorio FCP-Assogotv (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo GO TV, nel mese di aprile 2023.

I dati evidenziano per il mese considerato un fatturato totale di 977.100 di euro pari al +87,9% sul 2022.

Gennaio- aprile 2023: i dati evidenziano per il periodo preso in esame un fatturato totale di 3.151.159 di euro pari al +104,8% sul 2022.

L’assemblea FCP AssoGoTv del 17 maggio u.s. ha inoltre confermato all’unanimità Angelo Sajeva (nella foto) Presidente FCP-Assogotv per il biennio 2023-2025, ringraziandolo per la preziosa attività di coordinamento e sviluppo associativo svolto nel corso di questi anni di mandato.

“Prosegue la corsa della GOTV che, con il raddoppio del fatturato nel quadrimestre, si conferma il media top perfomer per crescita in Italia – ha commentato Angelo Sajeva, Presidente FCP-Assogotv – . La mobilità è in evoluzione ed è sempre più un trend a cui guardano le aziende, per supportare le strategie di comunicazione sia in una logica di potenziamento della brand awareness, che con finalità di drive to store. La misurabilità su cui abbiamo lavorato negli ultimi anni ha permesso alla GOTV di diventare un media spiccatamente data driven, questo ci ha consentito di attirare le pianificazioni di top brand con strategie di comunicazione televisive e full digital alla ricerca di reach incrementali in particolare sui pubblici più dinamici e sfuggenti a costi efficienti.”