Nielsen

Nielsen//NetRatings annuncia SiteCensus Streaming per l'audience dello streaming online

Nielsen//NetRatings, attiva nelle analisi e ricerche su Internet, ha annunciato il lancio di SiteCensus Streaming, il nuovo servizio di misurazione dei contenuti Digitali Audio e Video (DAV), che rileva in modo indipendente e certificato l'audience dello streaming online.

Il lancio di questo nuovo servizio è un passo fondamentale nella strategia di sviluppo di Nielsen//NetRatings. Il mercato dei contenuti digitali si sta evolvendo molto velocemente e va sempre più nella direzione della convergenza tra Internet e la televisione. Per questo motivo Nielsen//NetRatings ha ampliato il proprio portafoglio prodotti con un servizio di misurazione dello streaming online. La rivoluzione nei media necessita di nuovi sistemi di misurazione. L'aumento della velocità di banda per la navigazione Internet ha fatto esplodere nell'ultimo anno il consumo di contenuti multimediali e gli investitori non si sono lasciati scappare l'opportunità di utilizzare questo potente mezzo per veicolare online con lo streaming i propri messaggi pubblicitari.

Con il  nuovo servizio Nielsen//NetRatings propone uno standard per la rilevazione dei contenuti DAV e risponde all'esigenza di una misurazione accurata e indipendente. SiteCensus Streaming fa parte dei servizi dedicati a Internet e al Mobile che, basandosi su una metodologia browser based, sono in grado di fare un tracking censuario dei contenuti. Le informazioni fornite riguardano: Unique Viewers, numero di utenti che visualizzano un contenuto audio o video online; Stream Views, numero di clip visualizzate; Average Stream Duration e Completed Streams, i dati sulla durata media e sugli stream visti completamente, che forniscono una dimensione dell'attenzione e del gradimento dei diversi contenuti messi online e consentono quindi una valutazione più appropriata del loro valore; Geographic Location, da dove accedono gli utenti; Streaming Launch URL, le pagine più utilizzate per il lancio dello stream.

"E' evidente come ci sia una grande attenzione e un costante aumento degli investimenti pubblicitari sullo streaming online. SiteSensus Streaming completa la nostra attuale offerta fornendo agli editori un'intelligence precisa e affidabile per comprendere il consumo dei contenuti DAV e per sviluppare la presenza dello streaming sui loro siti, massimizzando così i profitti derivanti da questa attività." commenta Louise Ainsworth, Managing Director EMEA Nielsen//NetRatings.

"Gli utenti italiani dimostrano un grande interesse verso i contenuti multimediali - aggiunge Luca Bordin, Direttore Italia Nielsen//NetRatings -. Negli ultimi mesi stiamo rilevando un'importante crescita nell'audience e nei consumi di questi contenuti: ogni mese oltre 5 milioni di internauti italiani visitano un sito di video, dieci volte gli utenti registrati solo un anno fa e i consumi di YouTube, per citare l'esempio di maggior successo, sono passati da circa 5 minuti nel marzo del 2006 agli attuali 25 minuti spesi in media per persona sul sito".

"Gli editori web italiani hanno saputo cogliere tempestivamente il fenomeno e non hanno mancato di investire sui contenti in streaming, ormai largamente presenti sui grandi siti italiani. Siamo convinti che questa nostra proposta di uno standard di misurazione dei contenuti DAV sia più che mai tempestiva anche per il mercato italiano" conclude Bordin.

Nielsen//NetRatings sta inoltre sviluppando un sistema in grado di profilare gli utenti e di fornire un ranking del marcato. Si tratta del servizio VideoCensus, che negli Stati Uniti sarà già disponibile entro la fine di quest'anno. Per quanto riguarda l'Europa, la data di rilascio non è ancora stata definita ma verrà comunicata nei prossimi mesi.