Nielsen

Nielsen//NetRatings: gli utenti attivi salgono a 20,4 milioni

Lo scenario del mese di febbraio 2007 vede un consolidamento dell'audience complessiva. Aumenta l'audience della categoria dei siti dedicati al cinema e ai video, che viene visitata da 6,7 milioni di utenti: YouTube e Alice Video tra i principali protagonisti.

Nielsen//NetRatings, operatore globale nelle analisi e ricerche su Internet, comunica i dati ufficiali relativi allo scenario Internet in Italia nel mese di febbraio 2007 - utenza casa+ufficio.

Lo scenario del mese di febbraio 2007 vede un consolidamento dell'audience complessiva raggiunta nei mesi precedenti.

Il numero dei navigatori attivi risulta sostanzialmente stabile con 18,3 milioni di utenti che si sono connessi al web almeno una volta nel mese da casa o dal luogo di lavoro (+1% rispetto a gennaio, +5% rispetto a febbraio 2006). Gli utenti attivi salgono a 20,4 milioni prendendo in considerazione anche chi ha utilizzato le applicazioni internet, come l'instant messenger o i programmi per scaricare musica e film.

In controtendenza rispetto agli anni precedenti, che hanno sempre visto una flessione dell'audience a febbraio, anche in parte imputabile ai 28 giorni del mese contro i 30/31 degli altri mesi, quest'anno si assiste ad un consolidamento dei valori di audience raggiunti. "La fidelizzazione al mezzo Internet si fa progressivamente più importante: una variazione di 2-3 giorni su un arco temporale di quattro settimane non influisce più sul numero di utenti che si collegano almeno una volta alla rete. Ciò che varia significativamente sono i consumi", commenta Ombretta Capodaglio, Marketing Manager di Nielsen//NetRatings.

A febbraio si assiste infatti ad una contrazione di tutte le metriche di utilizzo: 2 sessioni in meno per persona (dalle 29 di gennaio a 27), 12% di pagine viste per persona in meno (da 1330 a 1169), 1 ora e mezza circa in meno nel mese (da 18 ore e 36 minuti a poco più di 17 ore) e una diminuzione del numero di siti visitati da 72 a 65, come a dire che potenzialmente ognuno degli oltre 18 milioni di utenti ha visto 7 siti in meno nel mese rispetto a gennaio. Questo si ripercuote inevitabilmente in una flessione dell'utenza della maggior parte delle categorie e dei siti.

Nel contesto di flessione generalizzata dell'utenza dei siti, mantengono un trend di crescita nel mese di febbraio i siti di video, broadcast media, finance e news.

Aumenta l'audience della categoria dei siti dedicati al cinema e ai video, che viene visitata da 6,7 milioni di utenti (+2% rispetto a gennaio, +82% rispetto al 2006). A guidare questa crescita sono i siti di video, che vengono visitati da circa 4,3 milioni di utenti (erano 3,7 milioni il mese scorso e poco più di 500 mila un anno fa).

YouTube (3,6 milioni di utenti, +28% su gennaio) e Alice Video (nato solo 3 mesi fa e che ha già raggiunto circa 800 mila utenti, +21% su gennaio) tra i principali protagonisti.

Il trend dei principali siti di video (si veda il grafico di seguito) evidenzia come solo un anno fa in Italia il fenomeno fosse agli albori: gli unici siti di video già esistenti, Google Video e YouTube, non superavano i 300 mila utenti. L'utenza di YouTube ora è più di 10 volte quella del febbraio 2006 e il secondo player, Libero Video & Fun, in soli 10 mesi - da maggio ad oggi - ha raggiunto circa 2 milioni di utenti.

Tra le altre categorie va sicuramente rilevato l'aumento di audience dei siti dei broadcaster (+3% rispetto a gennaio, +17% rispetto a febbraio 06). A fare da traino in particolare sono Mediaset.it - che grazie al successo di programmi come Le Iene, Il Grande Fratello e Amici, raggiunge 3 milioni di utenti (+4% rispetto a gennaio, +25% su febbraio 06), e La Repubblica TV, il canale di filmati e contenuti multimediali che sta crescendo a ritmi molto sostenuti (+47% solo nell'ultimo mese).

Cresce nel mese anche la categoria Finance, trainata in particolare dai i siti di assicurazione e da quelli di mutui e prestiti, entrambi con oltre un milione di utenti nel mese.

Infine, da rilevare l'incremento della categoria news (8,3 milioni, +2% su gennaio). Cresce l'audience di La Repubblica, che raggiunge circa 4 milioni di utenti, con un incremento del 10% su gennaio, imputabile prevalentemente al successo dei canali TV & Multimedia, Forum e Motori. Crescono anche ANSA (1,4 milioni, +8%), Alice News (1,1 milione, +7%) e La Stampa (750 mila, + 17%).